cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Mondovì dona 100.000 euro per una scuola a Gaza: gesto di solidarietà.

La Diocesi di Mondovì ha compiuto un gesto concreto di solidarietà verso la popolazione di Gaza, destinando alla costruzione di una scuola ben 100.000 euro raccolti attraverso la campagna “Pro Gaza”.
Il vescovo Egidio Miragoli, durante un recente viaggio in Terra Santa, ha formalmente consegnato l’importo al Patriarca di Gerusalemme, Sua Eminenza il cardinale Pierbattista Pizzaballa, sottolineando la profonda rilevanza di tale iniziativa.
La campagna, durata diversi mesi e conclusasi con le festività natalizie, ha visto l’impegno tangibile di una vasta rete di sostenitori.
Singole persone, enti benefici, associazioni, parrocchie e comunità religiose hanno risposto con generosità all’appello, contribuendo attraverso donazioni sul conto corrente dedicato e tramite la piattaforma Satispay, agevolando così le iniziative di carità programmate per il periodo dell’Avvento.

Il vescovo Miragoli ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato a questo sforzo collettivo, enfatizzando come la costruzione di una scuola rappresenti un investimento cruciale nel futuro delle nuove generazioni di Gaza.
Un’istruzione di qualità è infatti un diritto fondamentale, capace di offrire speranza, opportunità di crescita e strumenti per costruire un futuro migliore, soprattutto in contesti segnati da difficoltà e incertezze.
Riflettendo sull’esperienza in Terra Santa, il vescovo ha sottolineato l’importanza di mantenere un legame costante con la regione, promuovendo i pellegrinaggi non solo come esperienze spirituali intense, immerse nella sacralità dei luoghi santi, ma anche come un segno di sostegno concreto alle comunità cristiane locali.

La loro presenza, anche in numero limitato, infonde coraggio e resilienza, contrastando sentimenti di isolamento e rafforzando la fede in un contesto spesso complesso e delicato.
La visita dei pellegrini è un atto di vicinanza, un messaggio di speranza che comunica la consapevolezza di non essere soli e la solidarietà della comunità ecclesiale internazionale.
Il gesto della Diocesi di Mondovì si configura dunque come un atto di fede, di solidarietà umana e di speranza per un futuro di pace e prosperità nella regione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap