cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Mulino Bianco a 50 anni: una favola scritta dai fan.

Cinquant’anni di profumo di biscotto appena sfornato, di ricordi d’infanzia intrisi di dolcezza e di immaginazione senza confini: Mulino Bianco ha celebrato questo traguardo con un’iniziativa straordinaria, un vero e proprio invito a riappropriarsi della magia che anima il marchio.

La “call to action” lanciata dall’azienda ha generato un’esplosione di creatività, raccogliendo circa dodicimila finali alternativi alla storia del Piccolo Mugnaio e di Guendalina, personaggi iconici che incarnano l’ideale di un mondo accogliente e ricco di affetto.

Il progetto, ben più di un semplice concorso, si è rivelato un affascinante spaccato della sensibilità collettiva, un mosaico di sogni e speranze affidato alla voce dei partecipanti.

Tra le innumerevoli proposte, quella che ha conquistato la giuria è stata “Il Piccolo Gran Finale”, concepita da Michele, un bambino di dieci anni di Fossano, in provincia di Cuneo.

Insieme alla madre Sabina, al padre Valerio e al fratellino Mattia, Michele ha tessuto una narrazione inedita, un lieto fine in cui il Mugnaio, dopo lunghe attese e peripezie, finalmente ottiene il tanto agognato bacio da Guendalina.
L’iniziativa ha rivelato una sorprendente varietà di età tra i partecipanti: la più giovane, un’entusiasta quattro anni, ha dimostrato come la fantasia non conosca limiti d’età, mentre il più “adulto”, con i suoi novantacinque anni, ha portato con sé un bagaglio di esperienze e ricordi preziosi.
Un’analisi approfondita dei testi presentati ha evidenziato la parola “amore” come tema dominante, testimoniando come i partecipanti abbiano riversato nelle loro storie un desiderio profondo di affetto, connessione e felicità.
La distribuzione geografica dei partecipanti rivela un significativo coinvolgimento da parte del Sud e delle Isole, che rappresentano quasi la metà delle candidature (41,58%), suggerendo un forte legame emotivo tra il marchio e le comunità del Mezzogiorno.
Seguono il Nord (38,8%) e il Centro (16,1%), a conferma della popolarità e della risonanza del brand su tutto il territorio nazionale.

Oltre al prestigioso riconoscimento, Michele e la sua famiglia hanno ricevuto un ricco assortimento di merende e biscotti, una versione maxi del Piccolo Mugnaio Bianco e il “Ricettario dei Ricordi”, una raccolta di nove ricette storiche che permettono di ricreare a casa i prodotti iconici di Mulino Bianco, offrendo un’esperienza immersiva nel mondo del marchio e invitando a condividere con i propri cari il sapore dell’infanzia.

Il progetto, lungi dall’essere concluso con la premiazione, si configura come un viaggio continuo nel cuore dell’immaginazione, un omaggio alla capacità di sognare e un invito a celebrare la dolcezza della vita.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap