martedì, 8 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaNazioni Unite: Addestramento Alpino per Operatori...

Nazioni Unite: Addestramento Alpino per Operatori in Missione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore delle Alpi, presso la caserma “Generale Dalla Chiesa” a Fossano, si è recentemente concluso un avanzato modulo teorico-pratico destinato a trenta funzionari delle Nazioni Unite, un’iniziativa cruciale nell’ambito della loro preparazione pre-missione. Questo corso, parte integrante del programma di formazione fornito dallo Staff College delle Nazioni Unite di Torino, si configura come un tassello fondamentale per equipaggiare gli operatori con le competenze necessarie per operare in contesti internazionali ad altissima criticità, spesso teatro di instabilità e violenza.L’attività formativa ha superato il mero trasferimento di nozioni, focalizzandosi sull’immersione in scenari operativi complessi. I partecipanti, selezionati da diversi organismi delle Nazioni Unite e rappresentativi di un ventaglio di competenze e background, hanno affrontato simulazioni immersive che spaziano dalla disattivazione di ordigni esplosivi improvvisati (IED), una minaccia pervasiva in molte aree di crisi, alla gestione di situazioni di crisi con ostaggi, richiedendo capacità decisionali rapide e prontezza di riflessi. La componente di primo soccorso, resa ancora più rilevante in ambienti ostili e privi di infrastrutture sanitarie adeguate, ha integrato l’insieme delle competenze trasmesse.Le esercitazioni pratiche, condotte nell’area addestrativa del 32° Reggimento Genio Guastatori, hanno visto la stretta collaborazione tra istruttori militari altamente specializzati e rappresentanti delle Nazioni Unite, garantendo un approccio didattico sinergico e orientato all’efficacia. La Brigata Alpina Taurinense, con la sua consolidata esperienza in contesti operativi complessi e la sua profonda conoscenza del terreno, ha fornito un contributo prezioso, elaborando scenari realistici che simulano le sfide concrete che gli operatori delle Nazioni Unite dovranno affrontare sul campo. Questo approccio “learning by doing” mira a trasferire competenze applicabili direttamente, stimolando la capacità di adattamento e la resilienza individuale.L’iniziativa si inserisce nel quadro strategico definito dal memorandum d’intesa siglato nel 2017 tra lo Stato Maggiore della Difesa e il Sistema delle Nazioni Unite, un accordo che sancisce un impegno reciproco per la condivisione di competenze e risorse in favore di un’azione umanitaria e di peace-keeping più efficace e coordinata. La collaborazione, che va oltre la semplice formazione, mira a costruire un ponte tra l’esperienza militare italiana e le esigenze operative delle Nazioni Unite, contribuendo a rafforzare la capacità globale di risposta alle crisi umanitarie e ai conflitti armati. L’obiettivo ultimo è quello di garantire la sicurezza e l’efficacia del personale delle Nazioni Unite, minimizzando i rischi e massimizzando l’impatto positivo delle loro missioni.

Ultimi articoli

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...

Beltrame eroe torna a Biella: rinforzo per la Biellese!

Rientra in Italia, accolto come un eroe, Stefano Beltrame, talentuoso centrocampista reduce da un...

Allarme calore: condizioni inaccettabili per le forze dell’ordine torinesi

L’emergenza climatica, sempre più tangibile e impattante sulla vita quotidiana, si fa sentire con...

Dermatologia ASL Asti: riapre dopo un mese di stop, emergenza e futuro.

La dermatologia dell’ASL Asti, dopo un’interruzione di oltre un mese dovuta a una grave...

Ultimi articoli

Eurolys 2025: Un ponte tra memoria e futuro

Si è conclusa domenica 6 luglio, al Colle del Lys, la 30ª edizione di Eurolys,...

Pavia sotto la tempesta: crollano alberi, emergenza in Lungoticino

La serata di ieri ha visto Pavia e la sua provincia flagellata da un...

Serricchio all’Sise: Unimol al centro degli studi elettorali italiani

L'Università del Molise si conferma un polo di eccellenza nel panorama degli studi elettorali...

Genova, Finanze sul mercato case: scoperto giro di stranieri irregolari

Nell'ambito di un'intensificazione degli sforzi di controllo del territorio, la Guardia di Finanza di...

Tragedia a San Marco: Aggressione e Morte Scuotono la Quiete

La quiete di San Marco Evangelista, piccolo centro alle porte di Caserta, è stata...
- Pubblicità -
- Pubblicità -