sabato, 5 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaNuovo PDTA per la Malattia Renale...

Nuovo PDTA per la Malattia Renale Cronica: Cura Personalizzata e Prevenzione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Azienda Sanitaria Locale TO5 ha implementato un innovativo Percorso Diagnostico-Terapeutico-Assistenziale (PDTA) per la Malattia Renale Cronica (MRC), un’iniziativa strategica volta a ottimizzare l’accesso alle cure e a migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti affetti da questa patologia progressiva. L’intervento si configura come un elemento cruciale all’interno del più ampio programma regionale di gestione della cronicità, mirato a tradurre le evidenze scientifiche in azioni concrete e personalizzate a livello locale.Il Direttore della Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi, Gianluca Leonardi, sottolinea come l’obiettivo primario di questo PDTA sia l’anticipazione e l’intervento precoce, con la speranza di ritardare, e in alcuni casi evitare, l’inevitabile ricorso a trattamenti sostitutivi come dialisi o trapianto renale. Questo approccio non si limita alla gestione dei sintomi, ma si propone di intervenire sulle cause sottostanti e di rallentare la progressione della malattia, preservando al contempo la funzione renale residua per il maggior tempo possibile.La progettazione del PDTA ha richiesto un’analisi approfondita dell’esistente e una riorganizzazione dei processi assistenziali. Per questo, è stato costituito un team multidisciplinare composto da figure professionali eterogenee: specialisti nefrologi, medici di medicina generale (MMG) – fulcro dell’assistenza primaria – infermieri ospedalieri e territoriali, farmacisti, assistenti sociali, psicologi e dietisti. La sinergia tra queste diverse competenze garantisce una visione olistica del paziente, considerando non solo gli aspetti clinici, ma anche quelli psicosociali, nutrizionali e legati all’aderenza terapeutica.Il processo di sviluppo del PDTA si è articolato in tre gruppi tematici specifici, ciascuno responsabile della definizione dettagliata di una sezione del documento finale. Questo approccio modulare ha permesso di affrontare in maniera approfondita le diverse fasi del percorso assistenziale, dalla diagnosi precoce alla gestione farmacologica, dalla prevenzione delle complicanze alla riabilitazione.Il PDTA si propone di promuovere un’appropriatezza crescente delle visite nefrologiche, riducendo al minimo gli esami inutili o ripetitivi e ottimizzando l’utilizzo delle risorse disponibili. Allo stesso tempo, intende rafforzare la collaborazione tra specialisti e MMG, favorendo la condivisione di informazioni e la definizione di piani terapeutici concordati, per garantire una continuità assistenziale ottimale e una maggiore responsabilizzazione del paziente nel percorso di cura. L’approvazione definitiva del documento, sancita da una deliberazione del Direttore Generale, testimonia l’importanza strategica di questa iniziativa per il miglioramento dell’assistenza alla MRC nel territorio dell’ASL TO5.

Ultimi articoli

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Tragico annegamento in Valbura: un giovane perde la vita alle cascate.

Un tragico evento ha interrotto la serenità di un'oasi naturalistica nell'entroterra toscano: un giovane...

Incidente sulla 131: furgone contro barriera, donna grave

Alle porte di Sassari, sulla complessa rete stradale della statale 131 Carlo Felice, un...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -