sabato, 19 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaPaolo Setti Carraro: memoria e monito...

Paolo Setti Carraro: memoria e monito per le nuove generazioni.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La memoria di un sacrificio, un monito per le nuove generazioni: Paolo Setti Carraro, fratello di Emanuela Carraro Dalla Chiesa, moglie del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, Prefetto di Palermo, ha offerto agli studenti del Liceo ‘Umberto Eco’ di Alessandria un’esperienza formativa di profonda risonanza emotiva e intellettuale nell’ambito del “Corso di educazione alla legalità”.L’evento si è posto sotto il segno del 3 settembre 1982, data che segnò l’indicibile tragedia dell’agguato mafioso che spezzò la vita del Generale Dalla Chiesa, di sua moglie Emanuela e dell’agente di scorta Domenico Russo. Un vuoto incolmabile, un dolore che ha richiesto anni per essere elaborato, come ha testimoniato Paolo Setti Carraro. La sua testimonianza ha scavato nel profondo del lutto, esplorando le dinamiche complesse che lo accompagnano: la rabbia, il rancore, il pericoloso confine tra la reazione emotiva e la giustizia fai-da-te. Carraro ha offerto agli studenti una prospettiva inedita, evidenziando come, anche in contesti apparentemente distanti dalla criminalità organizzata, individui comuni possano, in determinate circostanze, adottare comportamenti analoghi a quelli criminali, spinti da logiche distorsive e dalla perdita di controllo. Questa riflessione ha stimolato un dibattito cruciale sull’importanza dell’educazione emotiva e della consapevolezza delle proprie reazioni.Il Maresciallo Flavio Carella, rappresentante dell’Arma dei Carabinieri, ha sottolineato l’importanza vitale di perpetuare la memoria di coloro che, come il Generale Dalla Chiesa, hanno dedicato la propria esistenza al servizio della collettività, in particolare dei più vulnerabili. L’impegno per la legalità, unita all’esaltazione delle virtù umane e del senso civico, si configura come un imperativo morale per le nuove generazioni, al fine di onorare il sacrificio di chi ha combattuto per una società più equa e sicura e, allo stesso tempo, per accelerare la sua realizzazione.La presenza dei rappresentanti di ‘Libera’, associazione che promuove la lotta alla mafia e alla criminalità organizzata, ha ulteriormente arricchito l’incontro, fornendo una prospettiva concreta sull’impegno civile e sulla necessità di una partecipazione attiva nella difesa dei valori democratici. L’attenzione e l’apprezzamento manifestati dagli oltre cento studenti hanno dimostrato la loro sensibilità verso i temi trattati e la loro volontà di coltivare un futuro improntato alla legalità e alla giustizia. L’evento si è configurato non solo come una commemorazione, ma come un seme piantato nel terreno fertile della gioventù, con la speranza che germogli in un futuro più giusto e sicuro.

Ultimi articoli

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Formaggi a latte crudo: nuove norme a rischio per la tradizione casearia.

A Bra, durante l'attesa di Cheese, la più importante fiera mondiale del formaggio, si...

Rete di estrema destra: Operazione dei Carabinieri tra Brescia e Monregalese

Un'indagine capillare, partita a dicembre 2023, ha portato alla luce un'articolata rete di individui...

Barberia a Tortona: sanzioni e sospensione per gravi irregolarità

L'attività di una barberia a Tortona, Alessandria, è stata oggetto di un intervento congiunto...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tragico incidente a Corfù: addolorata Padova perde Alessandro Bandarin

La comunità padovana è addolorata per la perdita di Alessandro Bandarin Troi, un diciassetteenne...
- Pubblicità -
- Pubblicità -