giovedì, 17 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaParete verde Nitto: un'eredità sostenibile per...

Parete verde Nitto: un’eredità sostenibile per Torino e i suoi studenti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La parete verde, opera di Nitto realizzata in occasione delle ATP Finals 2024 a Torino e precedentemente esposta al Fan Village, trova ora una nuova, significativa collocazione nel cortile dell’istituto comprensivo Sandro Pertini, cuore pulsante del quartiere Filadelfia.

Questa installazione, ben più di un semplice elemento decorativo, incarna un impegno concreto di responsabilità sociale d’impresa da parte di Nitto, un pilastro del più ampio ‘Nitto Atp Finals Torino Green Project’.
L’intervento si configura come uno strumento educativo innovativo, destinato a sensibilizzare le giovani generazioni sulle tematiche ambientali cruciali per il futuro.
Oltre al suo valore didattico, la parete verde contribuisce attivamente alla mitigazione dell’inquinamento atmosferico, assorbendo anidride carbonica e promuovendo un ambiente più salubre per la comunità scolastica e per l’intera città.

“Questo è un esempio tangibile di come eventi di respiro internazionale possano lasciare un’eredità positiva e duratura,” sottolinea l’assessore allo Sport, Domenico Carretta, evidenziando l’importanza di un approccio sostenibile anche nella gestione di manifestazioni sportive di alto livello.

“Le ATP Finals devono essere un motore di cambiamento, un catalizzatore per iniziative concrete a favore dell’ambiente.

“L’assessora alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta, descrive l’installazione come un simbolo concreto del percorso che Torino sta intraprendendo verso la neutralità climatica entro il 2030, obiettivo ambizioso che la vede riconosciuta dalla Commissione Europea come una delle “Mission Cities”.

“Ogni gesto, per quanto piccolo possa sembrare, è fondamentale per raggiungere questo traguardo,” afferma Foglietta, “e questa parete verde rappresenta un passo avanti significativo nel nostro impegno per un futuro più sostenibile.

“Il ‘Nitto Atp Finals Torino Green Project’ si articola come una partnership strategica tra Nitto, ATP, FITP e il Comune di Torino, un ecosistema collaborativo volto a minimizzare l’impatto ambientale del torneo e a promuovere pratiche virtuose in ogni aspetto dell’evento.
L’iniziativa non si limita a ridurre le emissioni di carbonio, ma si propone di coinvolgere attivamente fan, partner e la comunità locale in un percorso di consapevolezza e di cambiamento culturale, dimostrando che la sostenibilità può essere un elemento trainante per la crescita economica e il benessere sociale.
La parete verde del Pertini si configura quindi come un vessillo di questa visione, un invito a costruire un futuro più verde per Torino e per il mondo.

Ultimi articoli

Appello Scialdone: pena ridotta, ma il dolore resta.

La sentenza d'appello nella vicenda tragica della morte dell'avvocata Martina Scialdone, avvenuta a Roma...

Tragedia A1: la piccola Summer muore, salgono a 4 le vittime

La perdita di Summer, una bambina di soli quattro anni, ha ulteriormente aggravato il...

Genova: Tassazione affitti, scontro con i piccoli proprietari immobiliari

L'annuncio di una revisione della tassazione sugli immobili destinati all'affitto a canone concordato da...

Tragico incidente a Calolziocorte: morti due coniugi, ferita la figlia.

La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi,...

Ultimi articoli

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Modrić al Milan: un’era nuova, passione e ricerca della vittoria.

Luka Modrić, un nome scolpito nella storia del calcio, approda al Milan non come...

Pensioni: l’età sale a 64,8 anni, divario uomo-donna in crescita.

L'evoluzione del panorama pensionistico italiano rivela un quadro di progressivo innalzamento dell'età media effettiva...

Question Time alla Camera: il momento cruciale per il Governo.

Alle ore 15:00, l'Aula della Camera dei Deputati si animerà con l'adempimento del Question...

Meloni e Nehammer: Nuova Visione per la Gestione dei Migranti

Nel corso di un incontro ravvicinato a Palazzo Chigi, la Presidente del Consiglio italiana,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -