cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Piemonte Sanità: Rinascita con 4.000 Nuovi Operatori

Il sistema sanitario piemontese sta attraversando una fase di rinnovamento strutturale, segnata da un deciso impulso all’incremento del personale.

Lungi dall’immobilismo che ha caratterizzato il periodo compreso tra il 2012 e il 2019, quando il numero di operatori sanitari regionali languiva in una sostanziale stagnazione, si registra oggi un aumento significativo, attestandosi a 59.000 unità rispetto alle 55.000 di inizio della governance Cirio.

Questa trasformazione non è un mero dato numerico, ma il risultato di una strategia mirata a rispondere a una sfida cruciale: garantire servizi sanitari di eccellenza in un contesto nazionale afflitto da croniche carenze di personale.

L’assunzione di 1.121 nuovi infermieri, identificati attraverso un concorso pubblico, rappresenta un tassello fondamentale di questo piano, e il loro inserimento graduale nel sistema sanitario piemontese è concepito per rafforzare le équipes esistenti, potenziando così la qualità e la sicurezza delle cure offerte alla popolazione.
L’approccio adottato si discosta radicalmente dalle pratiche pregresse, che spesso relegavano i professionisti a lunghe attese, evidenziando una mancanza di lungimiranza nella gestione delle risorse umane.

Il Piemonte, al contrario, sta dimostrando come un’organizzazione centralizzata e una pianificazione strategica, supportate dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Sanità, Azienda Zero e l’Osservatorio regionale, possano tradursi in risultati tangibili e concreti.

L’analisi approfondita dei fabbisogni, condotta con la precisione offerta dall’Osservatorio regionale, ha permesso di definire un piano assunzioni che non si limita a colmare posti vacanti, ma anticipa le esigenze future del sistema sanitario, con particolare attenzione al ruolo cruciale svolto dagli infermieri, figura professionale sempre più indispensabile per l’erogazione di servizi sanitari efficienti e centrati sul paziente.
Questo approccio proattivo, combinato con una gestione trasparente e orientata ai risultati, proietta il Piemonte come un modello di eccellenza nella gestione delle risorse umane del settore sanitario, un esempio virtuoso da seguire a livello nazionale per superare le sfide che affliggono il sistema sanitario italiano.
L’obiettivo ultimo è il consolidamento di un sistema resiliente, capace di rispondere efficacemente alle esigenze di salute della comunità, investendo nel capitale umano come risorsa strategica di valore inestimabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap