La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, ha lanciato l’iniziativa “Pilates letterario: in equilibrio per la Ricerca”, un evento speciale che combina movimento e cultura per sostenere la causa della ricerca oncologica. La Fondazione, organizzatrice dell’evento, è stata presente con un proprio stand al Salone Internazionale del Libro di Torino, dove ha presentato il suo impegno quotidiano contro il cancro.La lezione di pilates guidata da Cristina Chiabotto e dalla scuola @futurapilates è stata un’occasione per promuovere la valorizzazione del benessere e sostenere una causa importante come la ricerca sul cancro. L’evento fa parte del progetto Candiolo Cares, dedicato al sostegno psicologico e fisico dei pazienti dell’Istituto di Candiolo – IRCCS e non solo.Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha offerto un ambiente ideale per l’iniziativa, con la possibilità di contribuire alla missione della Fondazione attraverso piccoli gesti come il Calcetto Letterario, la lettura dei libri al buio offerti dagli editori del Salone, o grazie a Lavazza, prendere un caffè servito nella Lounge del Circolo dei lettori e nel Caffè Letterario. L’iniziativa “Un caffè per la Ricerca” trasforma un piccolo atto in un gesto di solidarietà.La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, con il suo impegno quotidiano contro il cancro e il supporto alle persone colpite da questa malattia, è un esempio di come l’impegno comunitario possa fare la differenza. L’evento “Pilates letterario: in equilibrio per la Ricerca” rappresenta un invito a riflettere sull’importanza della ricerca oncologica e sulla necessità di sostenere progetti come questo, che offrono sostegno psicologico e fisico ai pazienti e alle loro famiglie.Il Salone Internazionale del Libro di Torino è stato il luogo ideale per l’iniziativa, con la sua tradizione di promuovere la cultura e la lettura, e con l’opportunità di contribuire alla causa della ricerca sul cancro attraverso piccoli gesti. L’iniziativa “Un caffè per la Ricerca” ha dimostrato come anche i più piccoli atti possano essere trasformati in un gesto di solidarietà.La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro è una realtà concreta che si impegna quotidianamente contro il cancro, sostenendo progetti come Candiolo Cares e offrendo supporto alle persone colpite da questa malattia. L’evento “Pilates letterario: in equilibrio per la Ricerca” rappresenta un invito a riflettere sull’importanza della ricerca oncologica e sulla necessità di sostenere progetti come questo.Il Salone Internazionale del Libro di Torino ha offerto un ambiente ideale per l’iniziativa, con la possibilità di contribuire alla missione della Fondazione attraverso piccoli gesti come il Calcetto Letterario, la lettura dei libri al buio offerti dagli editori del Salone, o grazie a Lavazza, prendere un caffè servito nella Lounge del Circolo dei lettori e nel Caffè Letterario.