venerdì, 4 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaPolizia Locale Valenza: Riconoscimenti per l'impegno...

Polizia Locale Valenza: Riconoscimenti per l’impegno e la dedizione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella suggestiva cornice della Sala Consiglio di Valenza, Alessandria, si è conclusa una solenne cerimonia di riconoscimento al personale della Polizia Locale, celebrando gli atti di encomiabile dedizione e professionalità che hanno contraddistinto il loro operato nel corso del 2023. L’evento, presieduto dal Comandante Gianluigi Talento e dal Sindaco Maurizio Oddone, insieme a membri della Giunta comunale, ha voluto testimoniare un impegno costante volto a garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.L’occasione ha rappresentato un momento di riflessione sull’importanza del ruolo della Polizia Locale, non solo come forza di ordine pubblico, ma come pilastro fondamentale nella tutela dei diritti dei cittadini e nella lotta contro le illegalità. Le congratulazioni sono state rivolte a figure chiave che, con acume e tenacia, hanno saputo affrontare sfide complesse e risolvere situazioni delicate.Tra le attività di particolare rilievo, un’indagine congiunta, condotta con l’efficace collaborazione dei colleghi di Ospitaletto e San Zeno Naviglio, in provincia di Brescia, ha portato alla luce un’organizzazione criminale dedita a pratiche di intermediazione lavorativa illecita. L’attività investigativa, meticolosa e approfondita, ha permesso di smantellare un sistema di sfruttamento del lavoro, caratterizzato da false identità e dall’occultamento dello status di migranti irregolari. Questa complessa operazione, oltre a dimostrare la capacità di coordinamento tra diverse forze di polizia, ha evidenziato la necessità di una vigilanza costante e di un approccio multidisciplinare per contrastare efficacemente i fenomeni di sfruttamento e tratta di persone, spesso insidiosi e radicati in contesti marginali.I riconoscimenti sono stati attribuiti al Vice Commissario Davide Fracchia, per la leadership e l’abilità dimostrate nel coordinamento dell’indagine, agli ispettori Gian Luca Tento, Marco Campili, Marco Di Lallo, Danilo Ferraris, per il contributo specialistico nella raccolta di prove e nell’esecuzione degli atti investigativi, agli assistenti Michele Abbiati e Luca Righini, per la competenza e la professionalità dimostrate, e agli agenti Vincenzo Di Bella e Davide Passo, per il coraggio e la dedizione profusi nell’attività di controllo del territorio.La cerimonia ha sottolineato come la cooperazione interistituzionale e l’impegno quotidiano del personale della Polizia Locale siano elementi imprescindibili per garantire un ambiente sicuro e prospero, promuovendo al contempo la giustizia sociale e il rispetto dei diritti fondamentali di ogni individuo. Il riconoscimento ricevuto rappresenta non solo un premio al merito individuale, ma anche un incentivo a proseguire con rinnovato impegno nella difesa dei valori democratici e nella tutela del bene comune.

Ultimi articoli

Omar Zin: Nuove rivelazioni sulla tragica morte in Romania

La tragica scomparsa di Omar Zin, quarantotto anni, originario di Ferno, ha scosso profondamente...

Legge Regionale Sardegna, energia: Consulta al vaglio del conflitto tra Stato e Regione

La vicenda legale relativa alla legge regionale sarda 20, che definisce le aree idonee...

Ferno in lutto: addio a Omar Farang Zin, una luce spenta

La comunità di Ferno e l'intera regione lombarda sono sotto shock per la perdita...

Poetto, divieto di balneazione: analisi acqua alterate a Cagliari

L'accesso al mare nel tratto costiero cagliaritano del Poetto è temporaneamente sospeso, con un'ordinanza...

Ultimi articoli

Cervo Strega: Bajani presenta L’Anniversario in Liguria

L’attesa è palpabile: Andrea Bajani, figura di spicco della letteratura italiana contemporanea e vincitore...

Emigrazione Italiana: Mostra celebra 150 anni di storia italo-brasiliana

Il Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana (Mei) prosegue la sua ambiziosa espansione internazionale con un...

Omar Zin: Nuove rivelazioni sulla tragica morte in Romania

La tragica scomparsa di Omar Zin, quarantotto anni, originario di Ferno, ha scosso profondamente...

Umbria-Cina, siglato un accordo per il futuro.

Un incontro a Palazzo Donini ha sancito un'ulteriore tessitura dei legami tra l'Umbria e...

Legge Regionale Sardegna, energia: Consulta al vaglio del conflitto tra Stato e Regione

La vicenda legale relativa alla legge regionale sarda 20, che definisce le aree idonee...
- Pubblicità -
- Pubblicità -