Presepi dal Mondo: Un Viaggio di Solidarietà a Novi Ligure

Il cuore di Novi Ligure palpita di un’atmosfera natalizia intrisa di significato, grazie alla mostra “Presepi dal Mondo”, un evento curato con passione dal Gruppo di Volontariato Vincenziano Ignis Ardens.

L’esposizione, ospitata nei locali di via Girardengo 107 e aperta al pubblico fino al 21 dicembre, si configura non solo come una vetrina di arte presepiale, ma come un ponte culturale capace di far convergere storie, simboli e tradizioni provenienti da ogni angolo del pianeta.

Lungi dall’essere una mera collezione di manufatti, i presepi presentati sono finestre aperte su realtà distanti, testimonianze di come la narrazione della nascita di Gesù Cristo si sia sedimentata e trasformata nei secoli, assorbendo influenze locali e reinterpretazioni creative.

Ogni presepio, con i suoi materiali, le sue figure e la sua ambientazione, racconta una storia unica, offrendo al visitatore l’opportunità di intraprendere un viaggio emozionante attraverso usi, costumi e sensibilità di popoli diversi.

Si possono ammirare, ad esempio, presepi realizzati con materiali poveri, che riflettono le condizioni socio-economiche di alcune comunità, oppure opere d’arte complesse e raffinate, che celebrano la ricchezza e la maestria artigianale di altre culture.
L’iniziativa assume un valore ancora più profondo se considerata alla luce del suo legame con la solidarietà.

L’intero ricavato delle offerte sarà interamente devoluto alla Mensa dei Poveri, un punto di riferimento essenziale per le fasce più vulnerabili della popolazione, gestita con dedizione dai membri del Gruppo Vincenziano.

La Mensa non si limita a fornire un pasto caldo, ma offre un sostegno concreto e continuativo, attraverso la distribuzione di pacchi alimentari di prima necessità, abiti e l’offerta di servizi igienici, come docce e cambio biancheria, elementi spesso imprescindibili per chi vive in condizioni di precarietà.

La mostra, in questo senso, si configura come un gesto concreto di prossimità e di aiuto fraterno.

L’impegno del Comune di Novi Ligure, rappresentato dall’Assessore Simone Tedeschi, si traduce nella scelta strategica di riqualificare spazi urbani sfitti, offrendo loro una nuova vitalità attraverso eventi a sfondo solidale.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di sostegno al tessuto commerciale locale, con l’obiettivo di incentivare il passeggio e, di conseguenza, l’attività economica.

Si tratta di una scelta mirata a rivitalizzare il centro cittadino, rendendolo più attrattivo e favorendo un clima di festa e di condivisione.

La scelta di utilizzare spazi altrimenti inutilizzati, inoltre, sottolinea l’importanza di un approccio sostenibile e responsabile, che valorizzi il patrimonio urbano e promuova la coesione sociale.
Il Natale, in questa prospettiva, diventa un’occasione per riscoprire il senso della comunità e per rafforzare i legami tra le persone.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap