sabato 9 Agosto 2025
22.7 C
Torino

Regina, la giaguaro 23enne: un intervento salva la sua qualità di vita.

Nel cuore del Parco Safari delle Langhe, a Murazzano (Cuneo), una storia di cura e dedizione ha recentemente visto protagonista Regina, una giaguaro femmina giunta a un’età rispettabile di 23 anni.
L’invecchiamento, come in ogni essere vivente, porta con sé mutamenti fisiologici che possono richiedere interventi specifici per garantire il benessere e la qualità della vita.
Nel caso di Regina, l’usura naturale ha compromesso la sua capacità di mantenere le unghie in modo autonomo, un aspetto cruciale per la locomozione e la salute generale di un predatore come lei.

Le unghie, divenute eccessivamente lunghe, avevano iniziato a causare disagio e dolore, in particolare durante la deambulazione.
Questo problema, derivante da una combinazione di fattori legati all’età e, forse, a condizioni ambientali, rendeva difficoltosa la sua mobilità e poteva potenzialmente generare ulteriori complicazioni.
Per permettere al team veterinario di intervenire in modo sicuro ed efficace, è stato necessario sottoporre Regina a un’anestesia controllata.

Questa procedura, sebbene routine in contesti zoologici, comporta sempre una componente di rischio, soprattutto in soggetti anziani come lei.
La sua età avanzata richiedeva un’attenta valutazione dei parametri vitali e una gestione precisa dei farmaci anestetici per minimizzare qualsiasi potenziale effetto avverso.

L’intero staff del parco ha seguito con apprensione le fasi dell’intervento e l’attesa del risveglio, un momento delicato che richiede competenza e pazienza.
Fortunatamente, l’operazione si è conclusa con successo e Regina ha ripreso conoscenza senza complicazioni.

Ora, grazie all’intervento del team veterinario, può tornare a passeggiare nel suo ambiente, sperimentando una sensibile riduzione del dolore e un miglioramento della sua qualità di vita.

Questo episodio sottolinea l’importanza della cura specialistica e della sorveglianza continua per gli animali anziani, consentendo loro di vivere una vita dignitosa e appagante, anche quando le sfide legate all’età si presentano.

La storia di Regina è un esempio tangibile dell’impegno costante del Parco Safari delle Langhe nella tutela del benessere degli animali che ospita, testimoniando un profondo rispetto per la loro dignità e la loro longevità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -