domenica, 6 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaSaldi estivi a Torino: partenza lenta,...

Saldi estivi a Torino: partenza lenta, ma c’è speranza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’avvio dei saldi estivi nel Torinese presenta un quadro complesso, segnato da un rallentamento iniziale che riflette l’impatto delle ondate di calore sulla propensione all’acquisto dei consumatori. Le prime rilevazioni di Confesercenti e Fismo-Confesercenti dipingono una scena in cui l’entusiasmo, seppur contenuto, si manifesta in una spesa media che si avvicina alle cifre inizialmente ipotizzate, attestandosi attorno ai 140 euro, con picchi più consistenti nei negozi situati nel cuore della città.La situazione appare invece più delicata nelle zone periferiche, dove la diminuzione del flusso di clienti si fa sentire in maniera più evidente. La Presidente di Fismo-Confesercenti, Micaela Caudana, sottolinea come le condizioni meteorologiche avverse abbiano influenzato significativamente le scelte dei consumatori, spingendo molti a preferire mete più fresche per il weekend e scoraggiando gli acquisti impulsivi.Tuttavia, la prospettiva futura appare più rosea. Le previsioni meteorologiche indicano un miglioramento delle temperature per i giorni successivi, elemento cruciale per incentivare un ritorno alla normalità nel settore del commercio al dettaglio. L’orizzonte temporale di otto settimane offre ampi margini di recupero e rappresenta un’opportunità per i negozianti di consolidare la loro posizione sul mercato.Nonostante la concorrenza agguerrita del commercio online, caratterizzato spesso da offerte allettanti e promozioni a volte eccessive, la centralità del negozio fisico resiste. La competenza del personale, la qualità dei prodotti offerti e un servizio clienti personalizzato continuano a rappresentare fattori determinanti per una parte significativa della clientela. Il negozio di fiducia, inteso come luogo di relazione e di garanzia, mantiene quindi un ruolo di riferimento insostituibile, offrendo un’esperienza d’acquisto che va oltre la semplice transazione commerciale e che le piattaforme digitali faticano a replicare completamente. La capacità di anticipare le esigenze del consumatore, di offrire consigli mirati e di creare un’atmosfera accogliente rimane quindi un vantaggio competitivo fondamentale per i commercianti locali.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -