domenica, 20 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaTorino a Tavola: La Guida Definitiva...

Torino a Tavola: La Guida Definitiva alla Pizza in Città

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Torino a Tavola: Viaggio nel Mondo della Pizza” è un’opera che trascende la semplice guida gastronomica, frutto di un anno di ricerca approfondita condotta dalla giornalista Sarah Scaparone e dal blogger e designer Giorgio Pugnetti. Edita da Terrae Opificio Culturale Gastronomico, questa pubblicazione di 128 pagine si propone come un affresco completo dell’universo pizzaiolo torinese, offrendo un’esperienza sensoriale e culturale unica.La guida non si limita a recensire 99 esercizi commerciali, ma li classifica con rigore, distinguendo tra le diverse declinazioni della pizza: dal pratico e popolare “padellino” alla ricercata “degustazione”, dalla tradizione romana alla croccante teglia, dalla cottura a mattone all’autentica pizza napoletana. Ogni pizzeria è geolocalizzata per quartiere e corredata dell’indicazione del prezzo di una Margherita, indicatore chiave per orientarsi nella variegata offerta.Il costo della pizza più iconica varia significativamente, riflettendo la diversità di ingredienti, tecniche di preparazione e target di clientela: dai 3 euro per un trancio di teglia, ideale per uno spuntino veloce, agli 8,50 euro per una pizza che ambisce a reinterpretare la tradizione con ingredienti di alta qualità e abbinamenti innovativi. Questa gamma di prezzi sottolinea come la pizza, a Torino, sia accessibile a tutti i palati e alle tasche.”Torino a Tavola” non si confina entro i confini cittadini. Un capitolo dedicato alle migliori 10 pizzerie della provincia, spesso veri gioielli nascosti, amplia l’orizzonte gastronomico. L’opera include anche una selezione delle 10 città italiane che si distinguono per l’eccellenza della loro offerta di pizza, un omaggio alla tradizione nazionale e un invito all’esplorazione. Particolare attenzione è riservata alla migliore farinata da gustare sotto la Mole Antonelliana, un altro pilastro della cucina piemontese.Tradotta in inglese, la guida è disponibile nelle librerie indipendenti e online su www.terrae.info, mantenendo un formato pulito e privo di pubblicità. L’estetica è curata nei minimi dettagli, con una copertina realizzata dal talentuoso artista e designer torinese Emiliano Cavalli, originario di Casale Monferrato, che cattura l’essenza vibrante e il calore conviviale della pizza.”Torino a Tavola” non è solo una guida: è un racconto di territori, un’indagine sulle tradizioni artigianali e un invito a riscoprire la città attraverso il gusto. Come sottolineano Scaparone e Pugnetti, l’opera “lega l’aspetto gastronomico al valore territoriale e artistico”, celebrando una Torino eclettica e dinamica, ben lontana dagli stereotipi classici. La pizza, in questa prospettiva, diventa un veicolo per esprimere l’identità culturale e l’innovazione che caratterizzano la città.

Ultimi articoli

Tragico incidente in montagna: giovane escursionista perde la vita.

La montagna, maestosa e spesso generosa, si è mostrata spietata nei confronti di Gioele...

Panchina viola a Casale Monferrato: un simbolo contro la fibromialgia.

A Casale Monferrato, un'inattesa, vibrante nota di viola si staglia nel paesaggio urbano: una...

Alessandria ricorda Borsellino e Falcone: un monumento per la legalità.

A trentatre anni esatti dal tragico evento che lo strappò alla vita, Alessandria rende...

Protesta No-TAV: Attivisti Interrompono un Cantiere a Susa

Nel cuore della Valle di Susa, la questione dell'alta velocità Torino-Lione continua a generare...

Ultimi articoli

Tobias Del Piero alla Sanremese: l’eco di un mito in Serie D

L'estate calcistica di Sanremo si tinge di un'eco familiare, un riverbero del prestigio e...

Tragico Incidente in Maremma: 5 Giovani Feriti, 2 Trasportati d’Urgenza

La Maremma grossetana è stata teatro di una tragedia notturna, un impatto violento sulle...

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Foggia, appalto e parentela: ombre sul Movimento 5 Stelle

Un'ombra di sospetto si è abbattuta sull'amministrazione comunale di Foggia a seguito dell'affidamento diretto...

Prigione domestica: l’incubo di un uomo intrappolato.

Quattro anni. Un tempo dilatato, distorto, intrappolato all'interno delle mura di ciò che un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -