venerdì 12 Settembre 2025
21.9 C
Torino

Torino e cintura: arrestati 5 spacciatori, sequestrati ingenti quantitativi di droga.

Nel corso di un’intensificata attività di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno condotto una serie di operazioni mirate nell’area tra Torino e la sua cintura metropolitana, culminate nell’arresto di cinque individui e nel sequestro di ingenti quantitativi di droga.

L’operazione, che ha coinvolto diverse località, testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel disarticolare reti criminali dedite alla distribuzione di stupefacenti.
Le indagini, protrattesi nel tempo, hanno permesso di individuare diversi nodi cruciali nella filiera dello spaccio, dalla preparazione del materiale alla cessione al dettaglio.
A Grugliasco, un giovane di ventiquattro anni di origine albanese è stato colto in flagranza di possesso di 769 grammi di cocaina e 562 grammi di hashish, insieme a strumenti di precisione – bilancini e confezionatori – che ne confermano il ruolo di distributore a monte.
La quantità sequestrata suggerisce un’attività di stoccaggio e rifornimento, destinata a successive ridistribuzioni.
A Nichelino, un uomo di quarantasei anni è stato arrestato con più di 200 grammi di cocaina, una quantità significativa che indica un coinvolgimento attivo nel commercio illecito.

L’arresto sottolinea l’estensione geografica dell’operazione e la capacità delle forze dell’ordine di intercettare attività illegali in diverse aree.
Il sequestro più consistente è avvenuto in via Coppino, a Torino, dove due cittadini marocchini, ventiquattro e ventidue anni, trasportavano 2 chili di cocaina e un quantitativo non specificato di hashish, unitamente a materiale di confezionamento.
Questa scoperta rivela un tentativo di movimentare una quantità elevata di droga, presumibilmente destinata a un mercato di dimensioni considerevoli.

La coordinazione necessaria per gestire un carico di tale portata suggerisce l’esistenza di una struttura organizzativa complessa e radicata.
Infine, a via Pannunzio, sempre a Torino, un uomo del Mali di ventisette anni è stato sorpreso mentre cedeva cinque dosi di cocaina a un quarantasette enne.
Questo episodio documenta la fase di “ultimo miglio” nella filiera, ovvero la cessione diretta al consumatore finale.
L’arresto, seppur relativo a una quantità minore, è fondamentale per disarticolare la rete nel suo complesso e per comprendere le dinamiche del mercato locale.

L’operazione, nel suo insieme, evidenzia la crescente sofisticazione delle organizzazioni criminali che operano nel settore dello spaccio di stupefacenti, richiedendo un continuo aggiornamento delle tecniche investigative e un rafforzamento della collaborazione tra le diverse forze di polizia.

Il sequestro di ingenti quantitativi di droga e l’arresto dei cinque individui rappresentano un significativo successo nella lotta alla criminalità organizzata e un segnale forte per la comunità, volto a contrastare la diffusione di sostanze stupefacenti e a tutelare la sicurezza pubblica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -