martedì, 15 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaTorino piange Jacopo: funerali e lutto...

Torino piange Jacopo: funerali e lutto cittadino per la vittima.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Torino, l’eco del dolore si è amplificata oggi nella parrocchia dell’Assunzione Maria Vergine, in via Nizza 355, dove si sono celebrati i funerali di Jacopo Peretti, giovane di 33 anni strappato alla vita dall’infausto evento del 30 giugno.

La cerimonia, sobria ma carica di commozione, ha visto convergere un’ampia comunità, amici, parenti e residenti del quartiere Nizza, desiderosi di rendere un ultimo, sentito omaggio a Jacopo, vittima innocente di una tragedia che ha scosso profondamente la città.

L’uscita della bara, candida e silenziosa, è stata accompagnata da un lungo, corale applauso, un gesto spontaneo di affetto e di rispetto per la sua memoria.
La funzione funebre ha rappresentato il primo momento pubblico di elaborazione del lutto, un’occasione per la comunità di confrontarsi con la perdita e di offrire sostegno ai familiari devastati dal dolore.

Domani, la memoria di Jacopo riporterà la sua eco a Mazzè, il comune d’origine, dove alle ore 11 si terrà una seconda cerimonia nella chiesa parrocchiale dei Santi Gervasio e Protasio.

In segno di lutto cittadino, il sindaco Marco Formia ha proclamato una giornata dedicata alla commemorazione del giovane.
La morte di Jacopo Peretti è avvenuta in maniera inaspettata e brutale, nel sonno, mentre era ignaro del destino che lo attendeva.

Il crollo del palazzo, conseguenza di un’esplosione originata da un incendio doloso, ha squarciato la quiete di via Nizza, lasciando un vuoto incolmabile.

Oltre a Jacopo, cinque persone hanno subito ferite a causa della violenza dell’evento.
L’inchiesta, immediatamente avviata dalle autorità, ha portato all’arresto di Giovanni Zippo, guardia giurata quarantenne, accusato di aver deliberatamente appiccato le fiamme in un appartamento adiacente a quello di Jacopo.
La drammatica coincidenza vuole che la ex fidanzata dell’uomo si trovasse al momento dei fatti in vacanza sull’Isola d’Elba, allontanando, paradossalmente, la donna dal cuore della tragedia.

L’evento solleva interrogativi profondi sulla dinamica dell’odio e della violenza, sulla fragilità delle relazioni umane e sulla necessità di una riflessione collettiva sulla sicurezza degli edifici e sulla prevenzione di atti criminali che minano la tranquillità e la sicurezza della comunità.
La scomparsa di Jacopo rappresenta una ferita aperta per Torino, un monito a non dimenticare e a lavorare per un futuro più sicuro e più giusto.

Ultimi articoli

Jazz a Borgo Bonsignore: concerto tra musica e sapori agrigentini

Sabato 19 luglio, a Borgo Bonsignore, frazione di Ribera (Agrigento), si accende una serata...

Tragico incidente a Lido Marini: ciclista gravemente ferito

Un tragico evento ha interrotto la serenità di una vacanza a Lido Marini, nel...

Soccorso Alpino al Dente del Gigante: alpinista aggrappato alla roccia

Un'operazione di soccorso ad alta quota, complessa e delicata, è in atto sulle impervie...

Sfiducia a Montenero: Sindaca accusata di intimidazione e violazione GDPR

La mozione di sfiducia nei confronti della sindaca di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci,...

Ultimi articoli

Inter: Ottimismo e Orgoglio Nerazzurro, un Futuro da Scrivere.

L'entusiasmo pervade l'ambiente, una corrente palpabile che alimenta la fiducia. Affermare un ottimismo smodato...

Jazz a Borgo Bonsignore: concerto tra musica e sapori agrigentini

Sabato 19 luglio, a Borgo Bonsignore, frazione di Ribera (Agrigento), si accende una serata...

Milano-Cortina 2026: Le Medaglie, Opere d’Arte e Simboli di Unione

Le medaglie dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026 si presentano come un’opera d’arte concettuale che...

Tragico incidente a Lido Marini: ciclista gravemente ferito

Un tragico evento ha interrotto la serenità di una vacanza a Lido Marini, nel...

Sant’Antoniello a Port’Alba: un gioiello storico rinasce per Napoli.

La storia di Sant'Antoniello a Port'Alba si arricchisce di un nuovo capitolo, testimonianza di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -