sabato 6 Settembre 2025
11.7 C
Torino

Tour della Salute: Novara capitale della prevenzione.

Il circuito “Tour della Salute” riparte da Novara, un appuntamento cruciale per la promozione della salute e della prevenzione, dopo la pausa estiva.
Questo itinerante evento, divenuto un punto di riferimento per le comunità locali, si propone di abbattere le barriere all’accesso alla cura e di coltivare una cultura del benessere diffusa.
L’iniziativa, promossa da ASC Attività Sportive Confederate e sostenuta da patrocini prestigiosi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, beneficia del contributo non condizionato di EG STADA Group, un segnale tangibile dell’impegno del settore farmaceutico verso la responsabilità sociale.
Il cuore pulsante del Tour della Salute a Novara sarà Piazza dei Martiri, trasformata per due giorni – sabato 6 e domenica 7 settembre – in un villaggio interamente dedicato alla salute.

Otto ambulatori attrezzati offriranno, a titolo gratuito, una vasta gamma di servizi specialistici: consulenze cardiologiche per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, valutazioni reumatologiche per la gestione dei disturbi muscolo-scheletrici, supporto psicologico per il benessere emotivo e consulenze nutrizionali per una dieta equilibrata.

Particolare attenzione sarà dedicata alla salute uditiva, con test audiometrici, e alla valutazione dell’equilibrio, fondamentali per prevenire cadute e traumi, soprattutto in età avanzata.
Un servizio innovativo, segno dell’attenzione alla salute a 360 gradi, sarà offerto con uno sportello dedicato alla salute orale e colloqui con veterinari per affrontare le problematiche relative agli animali domestici, veri e propri membri della famiglia.

Oltre alle prestazioni sanitarie, il Tour della Salute è un’occasione per coinvolgere la comunità in attività ludiche e formative.
Laboratori per bambini, dimostrazioni sportive e incontri divulgativi mirano a sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica regolare e di uno stile di vita sano, non solo come investimento nella salute individuale, ma anche come fattore di coesione sociale e miglioramento della qualità della vita collettiva.
Salvatore Butti, general manager e managing director di EG STADA Group, sottolinea con chiarezza l’importanza cruciale della prevenzione per la sostenibilità del sistema sanitario nazionale.
L’accesso tempestivo alla diagnosi e alla cura, reso possibile da iniziative come il Tour della Salute, consente di intervenire precocemente su patologie potenzialmente gravi, evitando costi sociali ed economici più elevati nel lungo termine.

Questa iniziativa, infatti, incarna un modello di responsabilità sociale d’impresa, in linea con lo scopo aziendale di prendersi cura del benessere delle persone.

Il percorso del Tour della Salute, giunto alla sua settima edizione, è un viaggio attraverso la penisola, toccando quindici località in altrettante regioni.
Da quando è nato nel 2018, ha offerto a migliaia di persone la possibilità di effettuare consulti medici gratuiti, permettendo di individuare precocemente condizioni patologiche che avrebbero potuto avere conseguenze significative.
Un investimento nella salute che si traduce in un futuro più sano per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -