venerdì 19 Settembre 2025
23.3 C
Torino

Tragedia a Cantalupo Ligure: anziano agricoltore muore in un incidente

Nella quieta cornice di Cantalupo Ligure, in provincia di Alessandria, una tragedia ha spezzato la routine di una comunità legata alla terra.
Un uomo di 83 anni, profondamente radicato nel tessuto sociale locale, è stato scoperto senza vita in un bosco, in circostanze che lasciano presagire un evento improvviso e drammatico.
La moglie, in preda all’angoscia per il mancato rientro del marito a cena, ha prontamente allertato i soccorsi, innescando un’operazione di ricerca che ha visto coinvolti Carabinieri, Protezione Civile, con l’intervento cruciale dell’Associazione Italiana di Soccorso in Montagna (AIB), e Vigili del Fuoco.
La loro competenza e la rapidità d’azione si sono rivelate fondamentali in un territorio impervio e caratterizzato da una morfologia complessa.
Il ritrovamento del corpo ha rivelato una scena desolante: l’anziano giaceva nei pressi del suo trattore, che aveva perso l’aderenza, ribaltandosi lungo una ripida discesa.

L’incidente, presumibilmente avvenuto durante le attività agricole, solleva interrogativi sulla dinamica precisa dell’evento.

Potrebbe trattarsi di un malore improvviso, aggravato dalla difficoltà del terreno e dall’impegno fisico richiesto dalla manovra del trattore.
Oppure, potrebbe essersi trattato di un errore di valutazione, un momento di disorientamento che ha portato alla perdita di controllo del mezzo.

La conformazione del territorio, con le sue ripide pendici e la vegetazione fitta, ha reso l’operazione di soccorso particolarmente impegnativa, richiedendo l’utilizzo di tecniche specializzate e l’impiego di personale altamente qualificato.
L’intervento dell’AIB, in particolare, ha garantito la capacità di operare in sicurezza in un ambiente potenzialmente pericoloso, mettendo in campo competenze specifiche per la gestione di situazioni di emergenza in montagna.

L’evento ha scosso profondamente la comunità locale, legata all’anziano da un rapporto di vicinanza e stima.
La notizia si è diffusa rapidamente, alimentando un sentimento di dolore e di partecipazione al lutto della famiglia.

Oltre alla perdita di una figura significativa, l’accaduto pone l’attenzione sulle sfide legate all’invecchiamento della popolazione agricola, spesso impegnata in attività faticose in contesti territoriali difficili, e sulla necessità di promuovere misure di prevenzione e sicurezza per tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori del settore.
La Procura della Repubblica ha avviato un’indagine per chiarire le cause esatte del decesso, con l’ausilio di periti che analizzeranno il trattore e ricostruiranno la sequenza degli eventi che hanno portato alla tragedia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -