Un’operazione dei Carabinieri di Rivoli (Torino) ha smascherato un ingegnoso tentativo di frode ai danni di un uomo di 83 anni, interrompendo una dinamica truffaldina nota come “specchietto”.
I due malintenzionati, entrambi in giovane età, circa ventenni, sono stati colti in flagranza durante la messa in scena della truffa, un modus operandi che sfrutta la vulnerabilità degli anziani attraverso la simulazione di danni all’autoveicolo.
La loro attività, caratterizzata da una precisione inquietante, mirava a instillare un senso di urgenza e smarrimento nella vittima, inducendola a versare ingenti somme di denaro per riparazioni inesistenti.
L’intervento del radiomobile ha interrotto bruscamente il tentativo di raggiro, sorprendendo i due truffatori durante la trattativa a bordo strada.
Il tentativo di fuga, prontamente orchestrato dai presunti responsabili, si è rivelato infruttuoso.
Un breve inseguimento ha visto i militari inseguire l’autovettura utilizzata dai giovani, per poi bloccarla e ammanettare i due occupanti.
L’ispezione del veicolo ha rivelato un carico anomalo e rivelatore: ben 15 pile stilo e 19 pastelli di colori diversi.
Elementi che, secondo le indagini, non sono meramente casuali, ma strumenti essenziali per la messa in scena della truffa.
Si ipotizza che le pile fossero destinate a manomettere i dispositivi elettronici del veicolo della vittima, creando un allarme fittizio, mentre i pastelli, probabilmente, venivano utilizzati per simulare graffi e ammaccature sulla carrozzeria, incrementando la percezione di un danno ingente e urgente.
La vettura, insieme al materiale di composizione della truffa, è stata sottoposta a sequestro.
I due giovani sono ora accusati di tentata truffa aggravata, commessa in concorso, un reato che prevede pene più severe in considerazione della natura premeditata e della collaborazione tra i responsabili.
L’episodio sottolinea l’importanza di una maggiore sensibilizzazione nei confronti di questo tipo di truffe, soprattutto rivolta alla popolazione anziana, spesso più incline a cadere vittime di raggiri subdoli e manipolazioni psicologiche.