mercoledì, 2 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaTurismo: Federalberghi e ITS Academy formano...

Turismo: Federalberghi e ITS Academy formano i nuovi professionisti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Per affrontare la crescente sfida della carenza di figure professionali specializzate nel settore turistico, Federalberghi Torino e l’ITS Academy Turismo Piemonte hanno formalizzato una partnership strategica volta a creare un ponte diretto tra formazione teorica e applicazione pratica. L’iniziativa si basa sull’implementazione dell’Alto Apprendistato, un modello contrattuale innovativo che consente ai giovani di integrare l’apprendimento accademico con l’esperienza lavorativa concreta all’interno di strutture ricettive torinesi e provinciali. La cerimonia di firma, presieduta da Fabio Borio, rappresentante di Federalberghi Torino, e Maria Luisa Coppa, direttrice dell’ITS Academy Turismo Piemonte, si è svolta nell’ambito dell’assemblea generale dell’associazione di categoria, segnando un passo significativo verso la riqualificazione del capitale umano nel settore.L’approccio dell’Alto Apprendistato risponde a una necessità impellente: ridurre il divario, il cosiddetto “mismatch”, tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle effettivamente disponibili. Le imprese turistiche, spesso alle prese con difficoltà nel reperire personale adeguatamente preparato, potranno quindi plasmare le risorse umane in funzione delle proprie specifiche esigenze operative e strategiche. L’ITS Academy Turismo Piemonte si assume il ruolo cruciale di selezionare accuratamente i candidati, fornendo un costante supporto attraverso un sistema di tutoraggio personalizzato e sviluppando programmi formativi co-progettati con gli imprenditori del settore. L’attenzione è rivolta, in particolare, agli studenti del corso di Hospitality Manager, che a partire dal prossimo anno avranno l’opportunità di svolgere un percorso di apprendistato direttamente all’interno delle strutture alberghiere, consolidando le conoscenze teoriche attraverso l’esperienza sul campo.Maria Luisa Coppa e Fabio Borio, promotori dell’iniziativa, hanno sottolineato come la capacità di formare e fidelizzare nuove risorse umane rappresenti un elemento differenziante e un vantaggio competitivo cruciale per le imprese che aspirano a offrire servizi di alta qualità. Oltre a rispondere a un fabbisogno immediato, l’Alto Apprendistato si configura come un investimento nel futuro, contribuendo a creare un ecosistema turistico più resiliente e capace di attrarre e trattenere talenti. L’accordo non si limita alla semplice formazione, ma promuove un vero e proprio cambiamento culturale, incoraggiando una stretta collaborazione tra mondo accademico e imprese, con l’obiettivo di costruire una filiera del turismo più efficiente e competitiva, in grado di rispondere alle sfide di un mercato globale in continua evoluzione. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche volte a promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel settore turistico piemontese.

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -