mercoledì, 2 Luglio 2025
TorinoTorino CronacaVia dei Saraceni: Adrenalina e Storia...

Via dei Saraceni: Adrenalina e Storia sulle Alpi

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La storica Via dei Saraceni ha riacceso l’adrenalina a Sauze d’Oulx, confermando la sua reputazione di sfida ciclistica di montagna di prestigio. L’edizione 2025, svoltasi il 29 giugno, ha visto partecipare un nutrito gruppo di atleti, attratti dalla leggendarietà del percorso di 32 chilometri e dal suo impegnativo dislivello di 1500 metri. Lungi dall’essere una semplice gara, la Via dei Saraceni rappresenta un’immersione profonda nel cuore delle Alpi Occidentali, un crogiolo di storia e natura che mette alla prova la resistenza fisica e mentale dei partecipanti.Il tracciato, prevalentemente sterrato (circa l’85%), ha imposto un ritmo serrato, richiedendo abilità tecnica e una preparazione atletica di alto livello. Le salite ripide, intervallate da brevi tratti di discesa, hanno rappresentato un vero banco di prova, mentre i panorami mozzafiato hanno offerto un breve respiro e una gratificazione per lo sforzo compiuto. L’ambiente naturale, con la sua flora alpina e la sua fauna selvatica, ha contribuito a creare un’atmosfera unica e suggestiva.La competizione maschile ha visto trionfare Alessandro Saravalle, portacolori del Silmax Racing Team, che ha dettato il ritmo della corsa fin dalle prime fasi, precedendo Davide Pinato (Loris Bike Pro Team) e Adriano Caratide (Leynicese Racing Team). Tra le donne, Giorgia Steganolo (Folcarelli Team) si è imposta con una performance impeccabile, tallonata da Costanza Fasolis (Team Cannondale ISB) e Vittoria Spada (Granbike Velo Club), che hanno dimostrato la crescente competitività del ciclismo femminile.L’evento non si è limitato alla sola gara principale. Il sabato precedente, una corsa dedicata ai bambini ha infiammato l’atmosfera, coinvolgendo le famiglie e trasmettendo ai più giovani la passione per la bicicletta e lo sport.Il sindaco Mauro Meneguzzi ha espresso la gratitudine dell’amministrazione comunale nei confronti dell’Abc Group, l’organizzazione che ha curato ogni dettaglio dell’evento. “Vogliamo riconoscere l’impegno e la professionalità degli organizzatori, che hanno saputo coniugare passione sportiva e promozione del territorio,” ha dichiarato il sindaco. Un ringraziamento è stato rivolto anche ai partecipanti, che hanno avuto l’opportunità di scoprire le bellezze paesaggistiche e i sentieri spettacolari di Sauze d’Oulx, e ai numerosi volontari che hanno contribuito al successo della manifestazione. L’entusiasmo della comunità locale, che ha seguito l’evento con grande partecipazione, ha ulteriormente arricchito l’esperienza collettiva, sottolineando il forte legame tra la competizione ciclistica e l’identità del territorio. I tempi ottenuti dai vincitori, eccezionali, testimoniano il livello agonistico raggiunto e la passione che anima i ciclisti di montagna.

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -