cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Visita al Caserma Cabruna: il Generale Galletta celebra il murales storico

La visita del Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta, Comandante Interregionale Pastrengo di Milano, alla caserma Ernesto Cabruna di Tortona, ha rappresentato un’occasione significativa per ripercorrere la storia e il significato profondo dell’Arma dei Carabinieri nel territorio alessandrino.
Accompagnato dal Comandante Provinciale, Colonnello Giovanni Palatini, e dal Maggiore Gianluca Bellotti, il Generale Galletta ha percorso le sale della caserma, focalizzando la sua attenzione su un elemento iconico: l’imponente murale di Giovanni Cavanna.

Quest’opera, datata 1950, non è semplicemente un’ornamento artistico, ma un affresco storico che immortala una delle più audaci e memorabili cariche di cavalleria dei Carabinieri, precisamente quella di Pastrengo, un episodio cruciale nel contesto dei conflitti con l’Austria.

La scelta di questo evento come soggetto riflette l’importanza strategica e simbolica della carica, un esempio di coraggio, disciplina e dedizione al dovere che ha contribuito a forgiare l’identità dell’Arma.
Il murales, collocato nell’androne dell’ex Palazzo Orsi, funge da ponte visivo tra il passato glorioso e il presente operativo della Compagnia Carabinieri di Tortona.
L’inclusione della caserma nel circuito FAI (Fondo Ambiente Italiano) a partire dal 2024, ne sottolinea ulteriormente il valore culturale e storico, aprendo le sue porte a un pubblico più ampio e favorendo la fruizione di un patrimonio artistico e militare di inestimabile valore.
La visita del Generale Galletta ha offerto spunti di riflessione sul ruolo dell’Arma non solo come forza di ordine pubblico, ma anche come custode della memoria storica e culturale del Paese.
Il murales di Cavanna, da semplice decorazione, si trasforma in un monito, un invito a ricordare il sacrificio e l’impegno di generazioni di carabinieri che hanno contribuito a garantire la sicurezza e la serenità del territorio.

L’evento FAI del 2024 rappresenta un’opportunità unica per valorizzare questo patrimonio e per trasmettere alle nuove generazioni i valori di coraggio, lealtà e dedizione che da sempre contraddistinguono l’Arma dei Carabinieri.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap