“Wooooow!Biella”: un crocevia di futuro per gli studenti biellesiL’edizione 2024 di “Wooooow!Biella”, il salone dedicato all’orientamento scolastico, formativo e professionale, si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, accogliendo oltre 4.000 visitatori presso la Città Studi di Biella.
L’evento non si è limitato a una semplice fiera, ma si è configurato come un vero e proprio ecosistema di opportunità, progettato per fornire agli studenti delle scuole medie e superiori, insieme alle loro famiglie, strumenti e spunti di riflessione cruciali per il percorso di crescita personale e professionale.
L’ampia partecipazione ha testimoniato la crescente consapevolezza, tra i giovani e le loro famiglie, dell’importanza di una scelta consapevole e informata nel panorama educativo e lavorativo contemporaneo.
Il salone ha offerto un accesso privilegiato a un universo di possibilità, con la presenza di università e accademie provenienti da ogni regione d’Italia, centri di formazione professionale specializzati (Its), istituti superiori locali e rappresentanti delle forze dell’ordine e della pubblica amministrazione.
“Wooooow!Biella” ha introdotto quest’anno significative evoluzioni volte a intensificare l’interazione tra gli studenti e le diverse figure professionali presenti.
L’obiettivo primario era favorire un dialogo più diretto e costruttivo, un traguardo raggiunto grazie a un’organizzazione mirata e all’entusiasmo dei partecipanti.
La mattinata di venerdì, in particolare, ha visto l’auditorium gremito di studenti attivi e curiosi, un segnale tangibile dell’efficacia dell’iniziativa.
Le testimonianze raccolte, provenienti sia da studenti che da genitori, hanno evidenziato la capacità del salone di fornire informazioni chiare e complete, spesso difficili da reperire attraverso canali tradizionali.
L’opportunità di partecipare a colloqui di orientamento personalizzati con professionisti del settore ha permesso di approfondire specifiche aree di interesse e di ricevere consigli mirati, contribuendo a dissipare dubbi e a chiarire prospettive.
Stefano Sanna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, ha sottolineato l’importanza di “Wooooow!Biella” come piattaforma di incontro tra il mondo della scuola e il tessuto produttivo locale.
L’evento ha rappresentato un’occasione unica per i giovani di entrare in contatto diretto con imprenditori biellesi, comprendere le dinamiche del mercato del lavoro e scoprire le opportunità di carriera offerte dal territorio.
In un contesto economico in rapida evoluzione, l’orientamento professionale assume un ruolo sempre più strategico, e “Wooooow!Biella” si conferma un punto di riferimento essenziale per la comunità biellese, proiettata verso il futuro.







