Il manto serale avvolge Alessandria e Castellazzo Bormida, segnando l’apertura solenne dell’80° Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri.
Un evento che non è semplice incontro, ma un crocevia di culture, storie e passioni unite dalla fede e dal ruggito dei motori.
La cerimonia inaugurale, ricca di significato simbolico, ha visto la consegna ufficiale di una pergamena, dono della città, ai presidenti delle sezioni storiche del MotoClub Internazionale: Italia, Svizzera, Francia, Belgio e Spagna, a cui si aggiungono, in una significativa espansione, le rappresentanze del Principato di Monaco e della Repubblica di San Marino.
Questo raduno, che si protrae fino alla domenica, trasforma il territorio in un crogiolo di esperienze condivise.
Alessandria e Castellazzo Bormida, con il loro paesaggio punteggiato di testimonianze storiche e naturali, diventano temporanee dimore per una comunità globale di motociclisti.
Non si tratta solo di un pellegrinaggio, ma di una riaffermazione di valori: la solidarietà, il rispetto per le tradizioni, l’amore per la strada e il senso di appartenenza a una fratellanza che supera confini e barriere linguistiche.
Il santuario della Madonna della Creta, a Castellazzo Bormida, rappresenta il fulcro spirituale del raduno, un luogo di raccoglimento e preghiera per i “Centauri”, così soprannominati i motociclisti devoti alla Vergine protettrice.
La sua immagine, avvolta nella luce tremula delle candele, incarna l’augurio di protezione e conforto per coloro che affrontano le sfide della strada e della vita.
L’80° Motoraduno, dunque, non è un mero evento motoristico, ma un complesso intreccio di fede, tradizione e passione che celebra la forza di un’identità condivisa.
È un’occasione per riscoprire il significato profondo del viaggio, non solo come spostamento fisico, ma come percorso interiore alla ricerca di sé stessi e degli altri, in un mondo sempre più frenetico e disconnesso.
Il rumore dei motori, in questo contesto, si trasforma in un canto corale che unisce voci e anime provenienti da ogni angolo del globo, tessendo una tela vibrante di esperienze e umanità.