giovedì 14 Agosto 2025
26.5 C
Torino

Altenote: Musica e Montagna, un’Estate di Note Olimpiche

Le vette olimpiche risuonano di nuovo, intessendo un arazzo sonoro che celebra la musica e il territorio.
Fino al 21 agosto, la Filarmonica Trt presenta l’edizione 2024 di Altenote, una rassegna estiva di musica da camera che, dal suo debutto nel 2014, si è affermata come un ponte culturale tra l’arte e le comunità montane.
L’iniziativa, realizzata in sinergia con l’Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea (Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Sestriere), incarna un modello innovativo di fruizione musicale, lontano dalle tradizionali sale da concerto.

Altenote nasce con l’ambizioso intento di disancorare la musica da camera dalle rigide convenzioni, creando un’atmosfera intima e partecipativa.

Il concetto cardine è la prossimità: avvicinare gli artisti al pubblico, offrendo performance di alta qualità in contesti inaspettati e suggestivi.

Ogni concerto si configura come un’esperienza unica, plasmata dall’ambiente circostante, dalla scelta del repertorio e dall’interazione con il luogo.

Le chiese romaniche, le piazze assolate, gli eleganti saloni storici dei comuni, si trasformano così in palcoscenici a cielo aperto, amplificando l’emozione e la bellezza della musica.
Il repertorio, ampio e variegato, spazia dai capolavori di Bach e Mozart, testimoni di un’epoca musicale che definì canoni e ispirazioni, alle sonorità raffinate di Gershwin, capace di fondere elementi classici con l’energia del jazz, fino alle melodie romantiche di Mendelssohn.
Al centro di questa edizione, spicca il progetto “Esperienza Orchestra”, un programma formativo cruciale per la Filarmonica Trt, sostenuto da Intesa Sanpaolo.

Quest’iniziativa offre a giovani musicisti talentuosi l’opportunità di affinare le proprie abilità, collaborando a stretto contatto con esecutori di fama internazionale e confrontandosi con partiture di elevata difficoltà.

Questa contaminazione di competenze e prospettive non solo arricchisce l’offerta musicale, ma contribuisce anche alla crescita professionale dei giovani artisti, proiettandoli verso un futuro nel panorama musicale.

Altenote, in definitiva, è molto più di una semplice rassegna musicale; è un progetto culturale d’importanza strategica per il territorio, un catalizzatore di turismo culturale e un veicolo di valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico delle valli olimpiche.
Un’occasione per riscoprire la bellezza della musica classica in un contesto informale e stimolante, rendendola accessibile a un pubblico ampio ed eterogeneo, cittadini, turisti e appassionati di ogni età.

L’ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito, un invito aperto a immergersi in un’esperienza musicale indimenticabile.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -