Altenote: Un Viaggio Sonoro tra le Vette OlimpicheDall’alto delle vette olimpiche della Via Lattea, tra i borghi di Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere, si rinnova l’appuntamento con Altenote, una rassegna di musica da camera che, dal 2 al 21 agosto, offre un’esperienza culturale unica e gratuita.
Altenote non è semplicemente un ciclo di concerti; è un progetto volto a tessere un legame profondo tra la comunità, gli artisti e l’eredità musicale che ci definisce.
L’iniziativa, resa possibile dalla collaborazione con l’Unione Montana, si propone di decantare la musica classica, liberandola dalle convenzioni del palcoscenico e restituendola al suo ruolo di linguaggio universale, capace di connettere persone e luoghi.
La filosofia di Altenote affonda le sue radici in un desiderio di intimità e accessibilità.
La musica, intesa come espressione dell’animo umano, merita di essere fruita in contesti che ne esaltino la bellezza e ne facilitino la comprensione.
Per questo, i concerti si svolgono in ambientazioni suggestive, a volte inaspettate, valorizzando il paesaggio montano e creando un’atmosfera coinvolgente.
Ogni luogo, ogni data, ogni programma sono concepiti per offrire una prospettiva diversa, un’emozione specifica.
Il cartellone musicale è un caleidoscopio di sonorità, un percorso che spazia dalle profondità del barocco di Johann Sebastian Bach alla grazia neoclassica di Wolfgang Amadeus Mozart, dall’energia jazz di George Gershwin alla passione romantica di Felix Mendelssohn.
Un’ampia sezione è dedicata anche a compositori meno noti ma non meno meritevoli, per ampliare gli orizzonti del pubblico e stimolare la scoperta di nuovi tesori musicali.
Gli ensemble in scena sono il frutto di una ricerca accurata di talenti.
La Filarmonica Trt, istituzione musicale di riferimento, fornisce un nucleo di musicisti esperti e affermati, mentre il progetto “Esperienza Orchestra” offre una vetrina preziosa a giovani artisti emergenti.
Quest’ultimo, vero motore di crescita e formazione, permette ai partecipanti, selezionati tra i migliori, di confrontarsi direttamente con i professionisti della Filarmonica, affinando le proprie capacità interpretative e arricchendo il proprio bagaglio culturale.
Questa commistione di esperienza e freschezza garantisce performance di alto livello, in grado di soddisfare anche il pubblico più esigente.
Altenote aspira a essere molto più di un evento musicale; è un’opportunità di crescita culturale, un invito a riscoprire il valore della musica come collante sociale e motore di emozioni, un viaggio sonoro alla scoperta delle vette olimpiche e dell’infinita bellezza del patrimonio musicale occidentale.
È un’esperienza per tutti: cittadini, turisti, appassionati e semplici curiosi, un invito a immergersi in un universo di suoni e immagini, lasciandosi trasportare dall’incanto della musica.