martedì, 1 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaArte contemporanea incontaminata dalle Langhe e...

Arte contemporanea incontaminata dalle Langhe e dal Monferrato tra sette mesi di rassegne artistiche

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un territorio unico, ricco di storia e cultura, il cui patrimonio è stato riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2014. Siamo nel cuore delle Langhe, del Monferrato e del Roero, dove l’arte contemporanea si unisce al paesaggio per creare un’unione magica tra creatività e tradizione.Per sette mesi, dall’estate all’autunno, il territorio sarà animato da quattro rassegne artistiche che porteranno l’arte contemporanea a dialogare con il contesto naturale e culturale: Creativamente Roero, Resté, Olimpia e Germinale Monferrato Art Fest. Queste manifestazioni, sviluppate autonomamente e con identità proprie, daranno vita a un ricco calendario di mostre, performance, installazioni site specific, spettacoli, incontri e letture legati all’agricoltura.Il progetto Orma. Tracce d’artista in Langhe Monferrato Roero è il risultato della collaborazione tra l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Italics. Art and Landscapes, promosso da Panorama Monferrato del 2024, che ha registrato un grande successo con la visita di 10.000 persone. L’obiettivo è quello di mettere in rete le progettualità esistenti e dare vita a un’identità comune.Le colline ricoperte da vigneti, i borghi, i casali, le cantine secolari, le chiese, le torri e i castelli saranno lo scenario di decine di eventi artistici che si snoderanno lungo il territorio. Con Orma. Tracce d’artista in Langhe Monferrato Roero si concretizza la volontà di presentare l’anima autentica del nostro territorio, mettendo al centro l’incontro tra arte contemporanea e paesaggio.Bruno Bertero, direttore generale dell’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, spiega: “Con questo progetto, che riunisce esperienze culturali nate dal basso e radicate nei luoghi, rappresenta per noi un passo importante verso un’idea di turismo sostenibile, responsabile e partecipato.” Lungo sette mesi, l’arte non sarà solo ornamento, ma gesto che interroga, ascolta e valorizza ciò che siamo.È un invito a percorrere il territorio seguendo le orme degli artisti, che con le loro visioni ci aiutano a scoprire, con occhi nuovi, le tracce preziose della nostra storia, del nostro presente e del nostro futuro. Un itinerario che raggiunge anche la provincia di Alessandria grazie al Germinale Monferrato Art Fest.

Ultimi articoli

Libraria: il Piemonte rilancia l’editoria locale e la cultura

Libraria: un crocevia per l'editoria piemontese e la costruzione di un ecosistema culturaleLa prima...

Cinema sotto le Stelle: Autore, Innovazione e Magia al Lingotto

Cinema sotto le Stelle: Un Viaggio nel Cuore del Cinema d'Autore al LingottoTorna a...

Aria Acqua Terra: Dialoghi tra arte e paesaggio a Verbania

Il Museo del Paesaggio di Verbania si apre a un dialogo inedito tra epoche...

Maria Adriana Prolo: Piazza Arbarello, un omaggio a Torino e al cinema.

Nel cuore pulsante di Torino, una nuova denominazione onora la figura imprescindibile di Maria...

Ultimi articoli

Abuso d’ufficio e corruzione: scoppia inchiesta sull’esame forense

Un'indagine giudiziaria complessa e di vasta portata ha scosso il mondo forense, portando all'arresto...

Supercoppa Italiana: tra Arabia Saudita, calendario fitto e scelte strategiche

La Supercoppa italiana, un appuntamento calcistico di prestigio, si prospetta un evento transitorio, ancorato...

Bonny all’Inter: l’attaccante spensierato vola a Milano

L'avventura calcistica di Ange-Yoan Bonny prende una nuova, entusiasmante piega, proiettandolo nell'orbita dell'Inter. L'attaccante,...

Musetti a Wimbledon: Ero uno Zombie, un Recupero Interrotto

L'eliminazione precoce di Lorenzo Musetti a Wimbledon, contro il georgiano Nikoloz Basilashvili, si è...

Casamicciola, frana: Procura chiede archiviazione, possibili opposizioni.

La tragica frana che ha colpito Casamicciola Terme nel novembre 2022, un evento catastrofico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -