cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Aste Bolaffi: L’Italia Celebra la Sua Storia Musicale

Un Viaggio Sonoro nel Tempo: Aste Bolaffi Inaugura il Primo Archivio Musicale d’Eccellenza in ItaliaMercoledì 30 ottobre, Torino si appresta a ospitare un evento senza precedenti nel panorama delle aste italiane: la prima asta dedicata ai memorabilia musicali, organizzata da Aste Bolaffi.

Un’occasione irripetibile per collezionisti, appassionati e cultori della storia della musica, che offre un panorama vivido e tangibile di oltre sei decenni di creatività sonora.

L’evento, che si terrà presso la Sala Bolaffi (via Cavour 17) e in modalità live streaming sul sito www.astebolaffi.it, presenta un catalogo di 263 lotti, un vero e proprio scrigno di tesori sonori.
L’asta non si limita alla mera commercializzazione di oggetti; si configura come una celebrazione della cultura musicale, un’esplorazione del rapporto simbiotico tra artista, opera e pubblico.
La selezione curata da Aste Bolaffi comprende vinili rari, spartiti autografi, reperti di scena unici e documenti storici, ciascuno portatore di una narrazione che arricchisce il patrimonio culturale del nostro tempo.

Al centro dell’attenzione spicca una collezione significativa dedicata ai Pink Floyd, testimonianza del genio visivo di Storm Thorgerson, l’artista che ha plasmato l’iconografia del gruppo.
Tra i pezzi più ambiti, le serigrafie “Liquid Dark Side of The Moon” (lotti 58 e 66), veri e propri totem del rock psichedelico, incarnano una svolta estetica che ha ridefinito i confini tra musica e immagine, elevando la copertina album a forma d’arte a sé stante.

Queste opere non sono solo oggetti da collezione, ma simboli di un’epoca e di un’innovazione che ha influenzato generazioni di artisti.
Il patrimonio musicale italiano è altrettanto rappresentato con un’emozione particolare per i fan di Lucio Battisti.

Un disco contenente la demo originale di “Hey Ragazzo” (lotto 199), accompagnato da spartiti e testi autografi, apre uno spiraglio intimo e autentico sul processo creativo del cantautore, offrendo un respiro dietro le quinte della genesi di un successo.
Il documento consente un’immersione unica nel mondo interiore dell’artista, svelando le sfumature e le scelte che hanno contribuito a definire il suo stile inconfondibile.

Un altro documento storico di notevole importanza è la matrice originale di “Tintarella di Luna” di Mina (lotto 528), datata 1959, un raro testimonianza della nascita di una voce che ha segnato un’era nella musica leggera italiana, contribuendo a definire un nuovo canone di eleganza e interpretazione.

Il documento è una finestra sull’alba di una carriera straordinaria, un momento di passaggio cruciale nella storia del costume e della musica popolare.

L’energia ribelle del punk rock fa irruzione nell’asta con una giacca autografata dai Ramones (lotto 153), indossata da uno dei membri della band.

Questa semplice giacca, più di qualsiasi discorso, incarna l’attitudine provocatoria e anticonformista di un’intera generazione, un grido di libertà e di ribellione che ha scosso le convenzioni sociali.

La selezione si arricchisce con i grandi nomi del rock internazionale, dai vinili rari, veri e propri oggetti di culto per i collezionisti, ai CD autografati dai Nirvana (lotti 241 e 240) e dai Queen (lotto 231).
Ogni oggetto è una testimonianza di un culto che continua a ispirare musicisti e appassionati di ogni età, un’eredità che si tramanda attraverso le generazioni, alimentando la passione per la musica e la ricerca di esperienze autentiche.

L’asta si configura dunque come un viaggio emozionante nel tempo, un omaggio alla creatività e alla passione che hanno plasmato la storia della musica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap