martedì 12 Agosto 2025
27.4 C
Torino

Concertone di Ferragosto: Clara a Sportinia, tra musica e panorami alpini

Il 15 agosto, sulle maestose Montagne Olimpiche, si rinnova l’appuntamento con il Grande Concerto di Ferragosto, un evento che da quindici edizioni rappresenta un pilastro dell’offerta culturale estiva del Piemonte.
Organizzato dal Comune di Sauze d’Oulx, con il sostegno dell’Unione dei Comuni Olimpici della Via Lattea e del consorzio Fortur, quest’anno il concerto si arricchisce di una preziosa partnership con Anima Festival, rinomata manifestazione che, da un decennio, illumina l’altopiano di Cervere con performance musicali di respiro nazionale e internazionale.
L’evento, ad accesso gratuito, si è consolidato nel tempo come un vero e proprio crocevia di talenti, un palcoscenico privilegiato per alcuni dei più illustri interpreti della musica italiana.
Dal 2010, l’anfiteatro naturale di Sportinia, a 2000 metri di altitudine, ha accolto artisti del calibro di Antonella Ruggiero, Nicola Piovani, Enrico Ruggeri, Malika Ayane, Roberto Vecchioni, Eugenio Finardi, Noemi e Morgan, contribuendo a creare un’atmosfera unica, permeata dalla bellezza del paesaggio alpino e dalla potenza della musica.

Quest’anno, il concerto si apre a nuove sonorità, accogliendo una figura emergente che incarna la sintesi tra talento musicale, carisma e presenza mediatica: Clara Soccini, in arte Clara.

La sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Febbre”, il successo planetario del singolo “Scelte Stupide” in duetto con Fedez, e il ruolo di Giulia, alias Crazy J, nella celebre serie televisiva “Mare fuori”, testimoniano la sua ascesa fulminante nel panorama dello spettacolo italiano.
Clara porta con sé un universo espressivo che attraversa generazioni e confini, unendo tradizione e innovazione.
Il Sindaco Mauro Meneguzzi e l’Assessore al Turismo Davide Allemand invitano calorosamente alla 15/a edizione del Concertone, sottolineando come l’evento abbia saputo, nel corso degli anni, interpretare e rispondere alle aspettative del pubblico, diventando un’occasione imperdibile per celebrare l’estate e la bellezza del territorio.

La scelta di Clara testimonia la volontà di ampliare gli orizzonti musicali, introducendo una voce contemporanea capace di dialogare con le nuove generazioni e di confermare il Concertone come piattaforma di scoperta e valorizzazione dei talenti emergenti.
L’appuntamento è fissato per le ore 11:30 nell’anfiteatro di Sportinia.

Data l’affluenza prevista, si raccomanda di pianificare l’accesso con anticipo, consultando attentamente gli orari di funzionamento della seggiovia Prariond/Sportinia, eccezionalmente aperta dalle 8 alle 17 in orario continuato.
La seggiovia rappresenta il mezzo più rapido e agevole per raggiungere il pianoro, ma anche i sentieri escursionistici offrono un’alternativa suggestiva per immergersi nel cuore delle Montagne Olimpiche, godendo di panorami mozzafiato.

Si consiglia quindi di predisporre il proprio viaggio con un margine di sicurezza, per evitare contrattempi e godere appieno dell’esperienza musicale e paesaggistica.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -