Sabato 6 settembre, il Teatro Regio di Torino spalanca le sue porte per celebrare il coro di voci bianche con un Open Day dedicato a giovani promesse della musica.
Dalle 11:00 alle 13:00, l’Atrio delle Carrozze si trasformerà in un laboratorio sonoro, un luogo di incontro e ispirazione per aspiranti coristi e appassionati di ogni età.
L’Open Day, un evento ad accesso libero e gratuito, offrirà un’opportunità unica per immergersi nel mondo del canto corale.
Guidato dal Maestro Claudio Fenoglio, direttore artistico del coro, i partecipanti saranno introdotti ai fondamenti della tecnica vocale, all’importanza dell’armonia e alla magia dell’esecuzione corale di gruppo.
Non si tratterà solo di una lezione didattica, ma di un’esperienza coinvolgente, volta a svelare le sfide e le gioie che caratterizzano la vita di un corista.
Saranno presentati, attraverso esercizi pratici e brevi esempi musicali, i principi fondamentali della respirazione, dell’emissione della voce e dell’intonazione, con un’attenzione particolare alla corretta interpretazione musicale.
Parallelamente a questa giornata di celebrazione, il Teatro Regio invita i giovani talenti a candidarsi per entrare a far parte della prestigiosa Scuola di canto corale.
Le audizioni, fissate per il 15, 22 e 26 settembre, rappresentano il primo passo verso un percorso di formazione musicale di alto livello.
Il bando di selezione, ricco di dettagli sulle modalità di partecipazione e i requisiti richiesti, è consultabile integralmente sul sito web del Teatro Regio.
Partecipare al coro di voci bianche del Teatro Regio significa non solo affinare le proprie abilità canore, ma anche entrare a far parte di una comunità artistica vibrante e appassionata.
Significa avere l’opportunità di esibirsi in contesti prestigiosi, collaborare con professionisti del settore e contribuire alla diffusione della cultura musicale nel territorio.
L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto del Teatro Regio volto alla valorizzazione del talento giovanile e alla promozione della musica corale come strumento di crescita personale e sociale.
Il coro di voci bianche, con la sua storia ricca di successi e collaborazioni, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la formazione dei futuri interpreti della musica classica.
L’Open Day e le audizioni sono quindi un’occasione imperdibile per avvicinarsi a questo mondo affascinante e scoprire il proprio potenziale vocale.