cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Due Serate Musicali: Talento, Formazione e Speranza a Torino

Due Serate Musicali per Celebrare Talento, Formazione e SperanzaIl Sermig, in collaborazione con la Fondazione Cecilia Gilardi e il Laboratorio del Suono, propone due concerti eccezionali, il 7 e l’8 novembre, diretti dal giovane e promettente Matteo Dal Maso, un talento torinese che sta rapidamente conquistando la scena musicale internazionale.

La presenza di Dal Maso, classe 1997, rappresenta un ritorno alle sue radici formative, un gesto di profonda gratitudine nei confronti della Fondazione Cecilia Gilardi che, attraverso una borsa di studio, gli ha permesso di intraprendere un percorso di eccellenza presso il prestigioso Royal Northern College of Music di Manchester, catalizzatore della sua carriera.
Il primo concerto, “Comunità di Talenti”, si terrà venerdì 7 novembre alle ore 21:00 nell’Auditorium Helder Camara dell’Arsenale della Pace.

L’evento celebra non solo la figura di Dal Maso, ma anche quella del pianista Sergio Scibilia, giovane talento torinese che incarna la promessa di una nuova generazione di musicisti.
L’Orchestra Melos Filarmonica interpreterà un repertorio classico, con brani scelti da Mozart e Schubert, offrendo un’occasione per apprezzare la purezza e l’eleganza della tradizione musicale europea.
Sabato 8 novembre, alle ore 20:30, la Chiesa di San Gioacchino in corso Giulio Cesare 10 ospiterà il secondo concerto, un viaggio sonoro più ampio e suggestivo.
La selezione di brani, che include composizioni di Mauro Tabasso, Ennio Morricone, Hans Zimmer e Jerry Goldsmith, riflette l’identità poliedrica dell’Orchestra Melos Filarmonica.
Quest’ultima, con la sua peculiare combinazione di sezioni classiche, ritmiche ed etniche, aspira a creare un linguaggio musicale inclusivo, capace di superare confini geografici e generazionali, unendo mondi apparentemente distanti.

Questi due appuntamenti musicali rappresentano molto più di semplici concerti; sono un atto di fiducia nel potenziale dei giovani e un invito a perseguire i propri sogni con perseveranza e passione.
“Vogliamo comunicare un messaggio di speranza e ispirazione”, afferma Mauro Tabasso, direttore del Laboratorio del Suono del Sermig, “dimostrando che con impegno, studio e il sostegno reciproco, è possibile realizzare le proprie aspirazioni, anche le più audaci.
” La presenza di un giovane direttore d’orchestra di talento, affiancato da musicisti professionisti e da una formazione giovane e dinamica, è un simbolo tangibile di questa visione ottimista e di un futuro musicale ricco di promesse.

I concerti si configurano come un momento di celebrazione del valore della formazione, del sostegno reciproco e della capacità di trasformare i sogni in realtà.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap