Espocasa 2025: Un Palcoscenico per il Design del Futuro – La Call per Talenti Under 35Con l’apertura della call il 14 luglio, Expocasa 2025, l’evento leader nel settore dell’arredamento organizzato da Gl events Italia, si propone di catalizzare l’innovazione e di celebrare le nuove voci del design italiano. L’appuntamento, che si terrà dall’4 al 12 ottobre presso l’Oval Lingotto Fiere di Torino, si configura come un’occasione imperdibile per giovani designer under 35, offrendo loro una vetrina prestigiosa di fronte a un pubblico di oltre 40.000 visitatori, con un focus particolare sui 5.000 operatori professionali del settore. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 7 settembre.La Design Call 2025 non è un semplice concorso, ma un vero e proprio investimento nel futuro del design italiano. Il bando, nato dalla collaborazione strategica con istituzioni accademiche di eccellenza come l’IAAD, l’IED, la NAD e il Master Degree in Interior, Exhibit e Retail Design del Politecnico di Torino, mira a creare un ecosistema virtuoso che metta in contatto formazione, impresa e mercato. Questo approccio si riflette nella selezione di 10 talenti, offrendo loro non solo uno spazio espositivo all’interno del salone, ma anche l’opportunità di interagire con professionisti affermati, ampliare la propria rete di contatti e ricevere feedback preziosi per lo sviluppo del proprio percorso professionale.”Siamo convinti che il design del futuro nasca dall’incontro tra tradizione e innovazione, tra esperienza e visione”, afferma Gàbor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia. “Questa call rappresenta un impegno concreto per sostenere le nuove generazioni di designer, offrendo loro una piattaforma per esprimere la propria creatività e contribuire a ridefinire il concetto di vivere contemporaneo.”Il processo di candidatura è interamente online, attraverso un form dedicato disponibile sul sito www.expocasa.it. Possono partecipare sia singoli designer che gruppi di lavoro, purché almeno un membro del team non abbia superato i 35 anni. La flessibilità è un elemento chiave: sono ammessi prototipi, prodotti già realizzati e anche quelli commercializzati, purché pertinenti al campo dell’arredamento e degli complementi d’arredo.La valutazione dei progetti sarà affidata a una commissione composta da esperti provenienti da istituzioni accademiche, scuole di design e associazioni di categoria, garantendo un giudizio imparziale e qualificato. L’elenco dei membri della commissione sarà pubblicato online al termine del periodo di candidature. Tutti i progetti ritenuti meritevoli di attenzione, indipendentemente dalla selezione finale, saranno pubblicati sul sito ufficiale di Expocasa, promuovendo la visibilità e il riconoscimento dei giovani talenti. I risultati della selezione saranno comunicati entro il 12 settembre 2025 ai progetti selezionati, fornendo indicazioni precise per la preparazione e l’organizzazione dell’esposizione.
Expocasa 2025: Giovani Designer al Centro del Design del Futuro
Pubblicato il
