giovedì 14 Agosto 2025
21.5 C
Torino

Ferragosto in montagna: concerto sinfonico a Prato Nevoso

Il 15 agosto, alle 12:45, il suggestivo scenario alpino di Prato Nevoso (località Alpet Balma, nel comune di Frabosa Sottana) si anima con la celebrazione del 45° Concerto Sinfonico di Ferragosto, un appuntamento culturale di primaria importanza per la regione e oltre.
L’Orchestra ‘Bartolomeo Bruni’ di Cuneo, eccellenza musicale piemontese, sarà l’interprete principale di un evento che trasmetterà un’atmosfera di festa e raffinatezza artistica, raggiungendo un vasto pubblico grazie alla diretta nazionale Rai, realizzata in collaborazione con lo Speciale Tgr Piemonte.

Raggiungere Alpet Balma, incastonato in un contesto paesaggistico di rara bellezza, richiede una scelta: un’escursione di circa un’ora lungo percorsi innevati, un’esperienza che offre un contatto diretto con la natura e il profumo delle montagne, oppure l’utilizzo della telecabina “La Rossa Panoramica”.

Quest’ultima soluzione, con le sue cabine da dieci posti, permette di raggiungere in pochi minuti l’area del concerto, godendo di una vista mozzafiato sulle vette circostanti.

L’accessibilità universale è una priorità per l’organizzazione, che ha predisposto un servizio di assistenza dedicato a persone con disabilità, garantendo supporto nelle operazioni di salita e discesa dalla telecabina, per rendere la fruizione dell’evento inclusiva e senza barriere.

Un ulteriore elemento di interesse e coinvolgimento per il pubblico è rappresentato dalle prove generali aperte al pubblico, in programma il 14 agosto a partire dalle 12:00.
Questa opportunità permette di avvicinarsi al mondo della musica sinfonica, osservare da vicino l’Orchestra ‘Bartolomeo Bruni’ al lavoro e percepire l’energia che prelude all’esecuzione del concerto ufficiale, un vero e proprio dietro le quinte di un evento di prestigio culturale.
Il Concerto di Ferragosto di Prato Nevoso si conferma, dunque, non solo un momento di svago e intrattenimento, ma anche un’occasione per celebrare l’arte, la musica e il territorio, valorizzando il patrimonio culturale piemontese e promuovendo l’inclusione e l’accessibilità per tutti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -