sabato, 14 Giugno 2025
TorinoTorino CulturaFiat e Shaggy: concerto a Torino...

Fiat e Shaggy: concerto a Torino per il Santo Patrono

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

In un gesto che ne affonda le radici nella storia e guarda al futuro, Fiat si conferma partner imprescindibile della celebrazione del Santo Patrono di Torino, offrendo un concerto memorabile in Piazza Vittorio Veneto il 24 giugno. L’evento, orchestrato da Friends e Partners, non è semplicemente un concerto, ma una vibrante dichiarazione di un legame profondo e duraturo tra l’azienda, la città e la sua comunità, un’identità condivisa che si evolve nel tempo.La scelta di Shaggy come artista principale riflette un approccio globale e inclusivo, in linea con la visione di Fiat. L’arrivo dell’artista, a bordo di una Fiat Grande Panda, un’auto che incarna l’accessibilità e la praticità, è un elemento simbolico che unisce tradizione e innovazione. Il palcoscenico torinese vedrà coesistere un panorama artistico italiano di grande spessore, con nomi come Alessandra Amoroso, Annalisa, Antonello Venditti, Gianna Nannini, Il Volo, Mahmood e Tananai, arricchito dalla presenza dei talentuosi finalisti del celebre programma “Amici”. La diversità degli artisti e dei generi musicali promette un’esperienza coinvolgente per un pubblico vasto e variegato.La conduzione affidata a Gerry Scotti, un volto noto e apprezzato dal pubblico italiano, garantirà vivacità e professionalità all’evento, mentre la partecipazione di Noemi aggiungerà un tocco di eleganza e raffinatezza. La trasmissione sui canali di Canale 5 nei giorni successivi permetterà a un pubblico ancora più ampio di godere di questo spettacolo.L’occasione del 30esimo anniversario di “Boombastic”, celebrato con la recente pubblicazione di “Boombastic (Fantastic)” e un video clip che vede protagonista la Fiat Grande Panda, sottolinea ulteriormente la sinergia tra l’iconica hit musicale e l’iconica vettura Fiat. Questa iniziativa non è solo un omaggio al successo di una canzone che ha segnato un’epoca, ma anche una testimonianza della capacità di Fiat di reinterpretare il proprio ruolo nel panorama culturale, abbracciando la musica e l’arte come strumenti di connessione e celebrazione della comunità torinese. Il concerto si configura quindi come un’esperienza multisensoriale, un crogiolo di emozioni e ricordi che rafforzano l’identità di Torino e la sua relazione con Fiat, un’azienda che continua a scrivere la storia della città e del Paese.

Ultimi articoli

Nabucco: Verdi risuona tra storia e attualità all’Arena

Il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, più che un'opera lirica, rappresenta un vero e proprio...

Nuovi ingressi al Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo

Il Ministero della Cultura, nell'esercizio delle sue prerogative istituzionali, ha recentemente formalizzato l'ingresso di...

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa: Musical contro il bullismo a Roma

La storia di Andrea Spezzacatena, un quindicenne strappato troppo presto alla vita a causa...

Santuario Nizza Monferrato: Luogo del Cuore 2024, un voto per il futuro.

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, eletto Luogo del Cuore 2024,...

Ultimi articoli

Roma Pride 2025, oggi la sfilata per i diritti Lgbtq+

(Adnkronos) - Oggi, sabato 14 giugno, a Roma si svolge il 'Pride' per il...

Formula 1, oggi qualifiche Gp Canada: orario e dove vederle

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista per il Gp di Montreal. Oggi,...

Roma, oggi deviazioni e strade chiuse per Giubileo sport, Pride e Duran Duran: ecco dove

(Adnkronos) - Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14...

Israele attacca, Iran risponde con missili: 24 ore di guerra

(Adnkronos) - Israele attacca con l'operazione Rising Lion, l'Iran risponde con Vera Promessa 3....

Weekend rovente in Italia, oggi 6 città da bollino rosso e domenica sono 11

(Adnkronos) - Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -