La parola scritta è come una macchia di colore sulle dune del tempo, fissando immagini che diventano ricordi, mentre il mondo esterno si modifica e muta come le stagioni dell’anima. È questo l’approccio poetico e spirituale che Anna Katharina Frohlich porta con sé nel suo memoir “La trama dell’invisibile”, un omaggio struggente e profondo alla sua relazione d’amore con Roberto Calasso, fondatore della casa editrice Adelphi.Il libro racconta la storia d’amore durata vent’anni tra Anna Katharina Frohlich e Roberto Calasso, che si è chiusa con la morte di quest’ultimo nel 2021. La scrittrice descrive come il suo amore per Calasso sia stato una sorta di “stato entusiastico” che l’ha resa protagonista di un’avventura intellettuale e spirituale senza eguali.La relazione con Calasso si è svolta in modo peculiare, anche fuori dai comuni standard di amorino, tanto da sembrare che i due fossero già stati amici fin dall’infanzia. Per capire il senso profondo della loro unione, Frohlich ha deciso di rileggere le opere di Calasso e quelli dei suoi grandi maestri e amici come Bobi Bazlen. È una ricchezza culturale e spirituale che l’autrice porta con sé da tutta la sua vita: infatti è cresciuta circondata da libri e scrittori, e i suoi genitori le hanno insegnato fin da bambina il significato profondo del “temperamento poetico” in grado di opporsi alle forze che tirano verso il basso.Anche Calasso era figlio della cultura e dell’intelligenza: la sua Adelphi, fondata con i suoi amici nel 1962, è stata un luogo dove l’invisibile si fa visibile grazie alla scelta di testi ed autori che non erano ancora pubblicati in Italia. E’ una storia, quella della Adelphi e dei suoi protagonisti, densa di simboli e di coincidenze: per esempio la scelta del nome “Adelphoi” (fratelli) dal greco e il pittogramma cinese della luna nuova come logo. Un lavoro che ha creato una biblioteca ricca e varia, con libri che non fanno mai ripetizione ma solo rinnovamento.Il libro di Frohlich è quindi anche un omaggio a questa cultura e a questi due personaggi così diversi per esperienza e storia: ma unite da qualcosa di profondo. E’ il loro amore infatti che è andato oltre la morte, diventando un ricordo più forte della vita stessa.Infine, questo libro non solo è l’amore per Roberto Calasso, ma anche il ricordo di come vivere il mondo: con passione e poesia. Un ricordo che è l’essenza del tempo in cui siamo e del destino che ci aspetta: un destino da affrontare sempre con speranza.
Il libro La trama dell’invisibile, memoir di Anna Katharina Frohlich sull’amore col defunto editore Roberto Calasso, riassume la sua vita.
Pubblicato il
