cityfood
cityeventi
lunedì 20 Ottobre 2025

Ivo Chiesa: Premia il Teatro, Onora Fonsatti e gli Artisti

Il panorama teatrale italiano celebra figure di spicco con la sesta edizione del prestigioso premio “Ivo Chiesa.

Una vita per il teatro”, un riconoscimento istituito dal Teatro Nazionale di Genova nel 2020 per onorare la memoria e l’eredità del grande Ivo Chiesa, figura chiave nella storia del teatro genovese e nazionale.
Quest’anno, il premio intitolato al maestro è stato conferito a Filippo Fonsatti, direttore del Teatro Stabile di Torino, un riconoscimento che ne consacra l’approccio manageriale innovativo e profondamente radicato nella ricerca artistica e nel dialogo con gli interpreti.

La scelta di Fonsatti non è casuale; incarna, come sottolinea la motivazione ufficiale, un modello di leadership teatrale che coniuga rigore professionale, visione culturale e sensibilità verso gli artisti, qualità che avrebbero senza dubbio risuonato nel pensiero di Ivo Chiesa, paladino di un teatro pubblico dinamico e inclusivo.
Oltre al premio “Ivo Chiesa”, l’edizione 2025 ha visto la consegna dei Premi della Critica Anct, riconoscimenti che valorizzano il talento e l’impegno di professionisti del settore.
Anna Bonaiuto, attrice di straordinaria versatilità, e Maria De Barbieri, anima storica del Teatro della Tosse insieme al compagno Tonino Conte, celebrano quest’anno il cinquantesimo anniversario del sodalizio, ricevono un plauso unanime per il loro contributo al teatro italiano, testimoniando la forza e la vitalità di una realtà culturale indipendente e partecipata.

Il Teatro Stabile di Torino figura al centro di queste celebrazioni, non solo per la direzione di Fonsatti, ma anche grazie alla proficua collaborazione con diverse figure artistiche che hanno ricevuto i premi.
Valentina Picello, acclamata interprete de “La gatta sul tetto che scotta” – produzione del Teatro Stabile di Torino diretta da Leonardo Lidi e destinata a una vasta tournée nazionale – ha conquistato la critica con la sua performance intensa ed emotiva.
La traduttrice Monica Capuani, pilastro nella traduzione di testi teatrali e letterari, collabora da anni con il Teatro Stabile torinese, contribuendo in maniera significativa alla sua programmazione.
Tra le sue traduzioni più recenti spiccano quelle de “La gatta sul tetto che scotta”, di Tracy Letts, “Agosto a Osage County” e “Circle, Mirror, Transformation” di Annie Baker, quest’ultima destinata a essere diretta da Valerio Binasco, a testimonianza dell’impegno del teatro torinese nella scoperta e nella diffusione di voci contemporanee.

Queste premiazioni, al di là del loro valore celebrativo, rappresentano un’occasione per riflettere sull’importanza del teatro come motore culturale e sociale, e per valorizzare il lavoro di coloro che, con passione e competenza, ne alimentano la vitalità e ne promuovono la diffusione in tutto il Paese.
La loro testimonianza è un patrimonio prezioso, un invito a guardare al futuro con fiducia e a sostenere le istituzioni e gli artisti che ne fanno parte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap