sabato, 21 Giugno 2025
TorinoTorino CulturaLa mancanza di giustizia per Luca...

La mancanza di giustizia per Luca Attanasio: una vicenda aperta e inquietante.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La straziante mancanza di giustizia per Luca Attanasio è ancora un mistero da risolvere, una pagina della storia italiana che attende ancora di essere scritta con chiarezza e verità. La morte dell’ambasciatore avvenuta in Congo il 22 febbraio del 2019 ha lasciato un vuoto insopportabile nella vita dei suoi cari, ma soprattutto nel cuore della Nazione.Salvatore Attanasio, padre dell’infelice vittima di una tragedia che avrebbe dovuto essere evitata, si è recato a Torino per partecipare alla presentazione del libro “Nsango ya Africa – Messaggi dall’Africa” dello scrittore Alberto Scafella, edito dalla casa torinese Il Pennino. L’incontro, tenutosi al Salone del Libro di Torino, ha rappresentato l’opportunità per il padre di Luca di ribadire la sua richiesta di giustizia e di verità per i fatti avvenuti.L’ordine del giorno è stato quello di tacere sulla tragica sorte toccata all’ambasciatore, quasi a creare un velo di omertà attorno a una vicenda che inquina la coscienza della nostra nazione. Ma come disse Ponzio Pilato nella sua storia biblica, “non è mio compito giudicare ma di Dio”, cosi dovrebbe essere per le istituzioni politiche del nostro paese. Il silenzio non può più rappresentare un’opzione accettabile.Alberto Scafella, autore del libro, ha svolto un ruolo importante in Africa in qualità di addetto militare con accreditamenti diplomatici per diversi paesi della regione. La sua esperienza diretta gli ha permesso di scrivere un capitolo dedicato all’ambasciatore Attanasio e la storia dell’Italia in quegli anni.Il libro “Nsango ya Africa – Messaggi dall’Africa” non è solo una testimonianza personale, ma rappresenta anche uno studio geopolitico profondo su una regione del mondo poco esplorata dalla stampa internazionale. Scafella con il suo lavoro ci offre un quadro complesso di fatti e azioni che hanno coinvolto la nostra nazione e i suoi diplomatici.La presentazione del libro si è svolta in due occasioni: al Salone del Libro a Torino e presso la libreria Comunardi sempre nella stessa città. In quest’ultima occasione ha partecipato anche Rocco Curcio, avvocato di Salvatore Attanasio, e Dino Aloi, editore della casa torinese che ha pubblicato il libro.Questo evento è rappresentato un momento importante per la famiglia e i cari dell’ambasciatore Luca Attanasio. Questa esperienza personale ha mostrato quanto sia difficile ottenere giustizia quando le istituzioni politiche hanno interesse a mantenere l’ordine del giorno su questa vicenda.La storia di Luca Attanasio ci ricorda la necessità di verità e giustizia. Non possiamo più permettere che il silenzio rappresenti un modo per eludere la responsabilità degli eventi che si sono succeduti nel Congo quattro anni fa. È tempo di scrivere una pagina nuova della storia italiana, con la verità come nostra guida.

Ultimi articoli

Miss Italia a Pianezza: bellezza, sostenibilità e nuove opportunità

Il Piemonte riaccende i riflettori su Miss Italia con la prima tappa provinciale del...

Warhol a Torino: Triple Elvis al Grattacielo Intesa Sanpaolo

Fino al 30 giugno, lo Spazio Trentacinque, situato al cuore pulsante del grattacielo Intesa...

Riprendersi: Cinema, Ricordi e Passione a Torino

Riprendersi, il festival torinese dedicato alla celebrazione del cinema in sala, si appresta a...

Grattacielo di Torino: 10 anni, un decennio d’arte e comunità.

A dieci anni dalla sua inaugurazione, il Grattacielo di Torino si configura non semplicemente...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -