mercoledì, 2 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaLa Storia Della Famiglia Barnes È...

La Storia Della Famiglia Barnes È La Vittoria Del Premio Strega Europeo 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Strega Europeo 2025 ha decretato il vincitore: Paul Murray con “Il giorno dell’ape” (Einaudi). Questo romanzo, ammesso tra i migliori del 2025 dalla critica letteraria, racconta la storia della famiglia Barnes, impegnata a sconfiggere gli impicci legati al passato e al presente in un minuscolo paese irlandese.Non solo il vincitore: anche Tommaso Pincio, traduttore del libro premiato, si è guadagnato un riconoscimento per l’importanza che le traduzioni assumono nel dialogo tra culture. Questa distinzione dimostra come i libri possano servire come ponte culturale e linguistico.La giuria, composta da 25 scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega, ha espresso il proprio parere su questa breve lista di opere, riconoscendo “Il giorno dell’ape” con ben 11 voti su 25. La premiazione si è svolta al Circolo dei Lettori di Torino, ed è stata l’occasione per la collaborazione tra il Premio Strega Europeo e il Salone Internazionale del Libro, che ha preso fine il 19 maggio a Torino.Le opere finaliste erano in concorso: tra queste “La scoperta dell’Olanda” di Jan Brokken (tradotto da Claudia Cozzi presso Iperborea), “Theodoros” di Mircea Cărtărescu (tradotto da Bruno Mazzoni per Il Saggiatore), “La metà della vita” di Terézia Mora (tradotto da Daria Biagi per Gramma Feltrinelli) e “L’ultima sirena” di Iida Turpeinen (tradotto da Nicola Rainò presso Neri Pozza).Al convegno hanno partecipato i cinque autori finalisti, il presidente Giovanni Solimine e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Giulio Biino ha presieduto la cerimonia assieme a Giuseppe Culicchia, nuovo direttore del Circolo dei Lettori. La serata è stata moderata da Eva Giovannini, che ha iniziato leggendo un messaggio di Giuseppe D’Avino, presidente del Premio Strega Alberti Benevento.Il premio “Strega Europeo” viene offerto dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Un riconoscimento equivalente è stato assegnato al traduttore Tommaso Pincio, che viene finanziato da BPER Banca.

Ultimi articoli

Libraria: il Piemonte rilancia l’editoria locale e la cultura

Libraria: un crocevia per l'editoria piemontese e la costruzione di un ecosistema culturaleLa prima...

Cinema sotto le Stelle: Autore, Innovazione e Magia al Lingotto

Cinema sotto le Stelle: Un Viaggio nel Cuore del Cinema d'Autore al LingottoTorna a...

Aria Acqua Terra: Dialoghi tra arte e paesaggio a Verbania

Il Museo del Paesaggio di Verbania si apre a un dialogo inedito tra epoche...

Maria Adriana Prolo: Piazza Arbarello, un omaggio a Torino e al cinema.

Nel cuore pulsante di Torino, una nuova denominazione onora la figura imprescindibile di Maria...

Ultimi articoli

Floridia, infante ferito: indagini sulla dinamica e contesto familiare.

La comunità di Floridia è scossa da un evento drammatico che ha visto protagonista...

Gauff Shock: Eliminata al primo turno a Wimbledon

L'inattesa eliminazione di Coco Gauff, numero 2 al mondo e fresca vincitrice del Roland...

Djokovic vince a Wimbledon: un passo verso il record storico.

L’edizione 2024 di Wimbledon si è inaugurata con una vittoria, apparentemente agevole ma densa...

Musetti a Wimbledon: Fragilità Fisica e un Corpo Provato

La prestazione di Lorenzo Musetti a Wimbledon, conclusasi con l'eliminazione al primo turno contro...

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...
- Pubblicità -
- Pubblicità -