mercoledì, 25 Giugno 2025
TorinoTorino CulturaLa Storia Della Famiglia Barnes È...

La Storia Della Famiglia Barnes È La Vittoria Del Premio Strega Europeo 2025

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Strega Europeo 2025 ha decretato il vincitore: Paul Murray con “Il giorno dell’ape” (Einaudi). Questo romanzo, ammesso tra i migliori del 2025 dalla critica letteraria, racconta la storia della famiglia Barnes, impegnata a sconfiggere gli impicci legati al passato e al presente in un minuscolo paese irlandese.Non solo il vincitore: anche Tommaso Pincio, traduttore del libro premiato, si è guadagnato un riconoscimento per l’importanza che le traduzioni assumono nel dialogo tra culture. Questa distinzione dimostra come i libri possano servire come ponte culturale e linguistico.La giuria, composta da 25 scrittori italiani vincitori e finalisti del Premio Strega, ha espresso il proprio parere su questa breve lista di opere, riconoscendo “Il giorno dell’ape” con ben 11 voti su 25. La premiazione si è svolta al Circolo dei Lettori di Torino, ed è stata l’occasione per la collaborazione tra il Premio Strega Europeo e il Salone Internazionale del Libro, che ha preso fine il 19 maggio a Torino.Le opere finaliste erano in concorso: tra queste “La scoperta dell’Olanda” di Jan Brokken (tradotto da Claudia Cozzi presso Iperborea), “Theodoros” di Mircea Cărtărescu (tradotto da Bruno Mazzoni per Il Saggiatore), “La metà della vita” di Terézia Mora (tradotto da Daria Biagi per Gramma Feltrinelli) e “L’ultima sirena” di Iida Turpeinen (tradotto da Nicola Rainò presso Neri Pozza).Al convegno hanno partecipato i cinque autori finalisti, il presidente Giovanni Solimine e Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci. Giulio Biino ha presieduto la cerimonia assieme a Giuseppe Culicchia, nuovo direttore del Circolo dei Lettori. La serata è stata moderata da Eva Giovannini, che ha iniziato leggendo un messaggio di Giuseppe D’Avino, presidente del Premio Strega Alberti Benevento.Il premio “Strega Europeo” viene offerto dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Un riconoscimento equivalente è stato assegnato al traduttore Tommaso Pincio, che viene finanziato da BPER Banca.

Ultimi articoli

Splendore Sabaudo a Bruxelles: un Viaggio Fotografico tra Storia e Arte

Un Viaggio Visivo tra Splendore e Storia: le Residenze Reali Sabaude a BruxellesBruxelles, cuore...

Il Farò di Torino: Tra Tradizione, Fuochi e un Anno Ambivalente

La notte della vigilia di San Giovanni Battista, il cielo sopra Torino si è...

Spiriti della Vigna: L’arte che riscatta i ceppi astigiani.

Dalle viscere della terra astigiana, emergono sculture viventi: ceppi di vigne secolari, testimoni silenziose...

Arnaldo Pomodoro a Casale: un dono di luce e memoria.

La Fondazione Casale Ebraica conserva con profonda commozione il ricordo di Arnaldo Pomodoro, testimonianza...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -