giovedì, 10 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaLavazza Presidente del Centro Einaudi: cambio...

Lavazza Presidente del Centro Einaudi: cambio al vertice tra continuità e futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi, istituzione torinese di profonda rilevanza intellettuale ed economica, ha inaugurato una nuova fase con l’elezione di Giuseppe Lavazza a Presidente. La transizione, avvenuta in seguito al congedo di Beppe Facchetti, che ha guidato il centro per sei anni cruciali, segna un punto di passaggio in un contesto globale caratterizzato da sfide complesse e incertezze crescenti. L’assemblea dei soci ha espresso unanime consenso alla nomina, ratificando al contempo il bilancio consuntivo e rinnovando il Comitato Direttivo, composto da figure di spicco quali Stefano Firpo, Fulvio Gianaria, Beatrice Magni, Massimo Occhiena, Marco Perrone, Elisabetta Salza, Filippo Sertorio, Alberto Tazzetti e Dario Tosetti. Beppe Russo è stato riconfermato nella sua funzione di direttore, garanzia di continuità e stabilità.Fondata nel 1963, l’istituzione Einaudi rappresenta un’espressione unica di collaborazione tra imprenditori illuminati e intellettuali di vasta cultura, un’eredità testamentare di Fulvio Guerrini, figura chiave nella sua genesi. Il nipote, Massimo Guerrini, ricopre attualmente la carica di vicepresidente, testimoniando l’impegno generazionale nel perpetuare la visione originaria.In un’epoca dominata dalla volatilità e che richiede una leadership capace di visione strategica e assunzione di responsabilità, il Centro Einaudi si conferma baluardo di pensiero trasversale, un luogo di riflessione indipendente e di elaborazione di proposte concrete per il futuro del Paese. L’accettazione dell’incarico da parte di Giuseppe Lavazza è stata accompagnata da un’affermazione di continuità con l’eccellenza che contraddistingue l’istituzione, un impegno a preservare e rafforzare il suo ruolo di motore di cambiamento positivo.Beppe Facchetti, nel suo discorso di congedo, ha ripercorso sei anni densi di sfide, dalla gestione emergenziale della pandemia alla drammatica evoluzione del panorama geopolitico, con la democrazia liberale che si trova a fronteggiare attacchi sempre più pervasivi. Nonostante le difficoltà, ha sottolineato l’incessante dedizione alla ricerca e alla difesa dei principi di un’economia libera e responsabile, valori fondanti dell’identità del Centro.Giuseppe Lavazza, nato nel 1965, vanta una solida esperienza nel mondo aziendale, avendo intrapreso la sua carriera nell’azienda di famiglia nel 1991. Le sue diverse responsabilità, ricoperte nel corso degli anni, tra cui quella di Strategic Marketing Director (2005-2011) e di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della Luigi Lavazza (2008-2023), culminate con l’attuale presidenza del Gruppo, testimoniano la sua competenza e la sua visione strategica. Il riconoscimento di Cavaliere del Lavoro, conferitogli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, segue le orme del padre, Emilio, anch’egli insignito del medesimo titolo, sottolineando un percorso professionale costellato di successi e un profondo impegno verso il Paese.

Ultimi articoli

Lazza e la mamma: Emozioni e Regalo Iconico a San Siro

L'emozione ha invaso San Siro, illuminato da una luce vibrante, quando, durante il primo...

Gallerie d’Italia Napoli: un milione di visitatori, un successo!

Un traguardo significativo segna il percorso delle Gallerie d'Italia, il complesso museale promosso da...

Gallerie d’Italia Napoli: Un Milione di Visitatori, Successo Culturale

Un traguardo significativo arricchisce il panorama culturale italiano: le Gallerie d'Italia, il prestigioso polo...

Lazza a San Siro: un concerto che fa tremare lo stadio

Il ruggito dell'impianto acustico squarcia l'aria: "San Siro, siete pronti?". La voce, un'eco di...

Ultimi articoli

Musk sotto assedio: Tensioni, IA fuori controllo e addio di Yaccarino

L'eco delle tensioni politiche e le turbolenze interne minacciano la complessa architettura dell'impero costruito...

Ita Airways: 36 voli cancellati per lo sciopero del personale.

La perturbazione operativa di Ita Airways, dovuta all'agitazione sindacale del personale di handling aderente...

Sciopero sospeso, riapre il dialogo tra sindacati e media.

La recente evoluzione delle relazioni sindacali nel settore delle comunicazioni e dei media segna...

Droga nel carcere Arienzo: sventato un traffico da cani.

Nel contesto del carcere Arienzo, situato in provincia di Caserta, un'operazione mirata alla repressione...

Napoli, sgominato mercato nero: sequestrati gadget falsi e merce contraffatta.

Un’ondata di controlli mirati, condotta dalla Guardia di Finanza, ha interrotto un florido mercato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -