mercoledì, 2 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaLibraria: il Piemonte rilancia l'editoria locale...

Libraria: il Piemonte rilancia l’editoria locale e la cultura

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Libraria: un crocevia per l’editoria piemontese e la costruzione di un ecosistema culturaleLa prima edizione di Libraria, conclusasi ieri al prestigioso Circolo dei Lettori di Torino, ha rappresentato un momento cruciale per la filiera editoriale piemontese, un vero e proprio laboratorio di idee e relazioni. L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte in sinergia con la Camera di Commercio di Torino, Ceipiemonte e la Fondazione Circolo dei Lettori, ha ospitato 32 case editrici e 20 librerie indipendenti in 500 incontri, offrendo un’opportunità unica per il dialogo e la cooperazione.Libraria non si è limitata a una vetrina locale: ha visto la partecipazione attiva di realtà editoriali e librarie provenienti da Asti, Cuneo, Novara, Alessandria e Verbano-Cusio-Ossola, testimoniando un’ambizione regionale più ampia. L’evento si inserisce in un percorso politico volto a rafforzare il comparto culturale piemontese, un settore strategico per lo sviluppo economico e sociale del territorio.”Piemonte Libraria” risponde a una necessità imprescindibile per la crescita dell’economia della lettura: la capacità di creare un sistema integrato, un vero e proprio ecosistema culturale in cui produttori e distributori di libri possano collaborare attivamente. Come sottolinea l’assessora alla Cultura della Regione Piemonte, Marina Chiarelli, l’iniziativa segna un passo concreto verso la costruzione di una rete stabile e dinamica, capace di valorizzare la produzione editoriale locale e promuoverne la diffusione.L’aspetto innovativo di Libraria risiede nella sua vocazione a favorire un contatto diretto tra editori e librerie indipendenti. Massimiliano Cipolletta, presidente della Camera di Commercio di Torino, ha evidenziato come questo sia il primo evento di questo tipo in Piemonte, a partecipazione gratuita, offrendo agli editori l’opportunità di affiancare le attività di internazionalizzazione, già supportate dal progetto “PublishinPiemonte”, con la possibilità di stringere relazioni significative con le librerie indipendenti. Queste, con le loro logiche di acquisizione più flessibili e aperte alle novità, rappresentano un canale di distribuzione essenziale per la diversificazione dell’offerta e la valorizzazione di voci editoriali emergenti.L’evento ha dunque creato un ponte tra la produzione editoriale e il punto vendita, superando la tradizionale frammentazione del mercato e stimolando nuove forme di collaborazione. Libraria non è solo un evento, ma un catalizzatore per la crescita di un settore vitale per l’identità culturale piemontese e per la promozione della lettura come motore di sviluppo sociale ed economico. L’auspicio è che questa prima edizione possa rappresentare l’inizio di un percorso continuo di crescita e innovazione per l’editoria piemontese, capace di affrontare le sfide del mercato globale e di affermare la sua unicità nel panorama culturale italiano.

Ultimi articoli

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Ritorna a Firenze l'incanto del "Cinema Tascabile", un'iniziativa unica nel suo genere che, con...

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Ultimi articoli

Casamicciola, la frana e il dolore: un anno dopo, ancora interrogativi.

Il 26 novembre 2022, l'isola d'Ischia fu teatro di una catastrofe che si manifestò...

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -