cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Litfiba a Asti: Ritorno Storico per i 40 Anni di 17 Re

Il cartellone di AstiMusica 2026 si illumina con un evento di portata storica: il ritorno sui palchi italiani della formazione originaria dei Litfiba, un’occasione imperdibile per i numerosi fedeli del gruppo e un momento di celebrazione per la musica italiana.

L’appuntamento, fissato per il 11 luglio in piazza Alfieri, segna una tappa fondamentale nel percorso di riappropriazione delle radici artistiche della band fiorentina, un viaggio a ritroso nel tempo che riemerge in una data unica.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Asti in sinergia con Mister Wolf e Audere, si colloca all’interno di un tour celebrativo, orchestrato da Mc2, dedicato al quarantesimo anniversario di “17 Re”, l’album che nel 1986 consacrò i Litfiba a livello nazionale ed europeo, elevandoli a icona di un’epoca.
Il progetto “Quarant’anni di 17 Re – Tour 2026” non è semplicemente un concerto, ma una vera e propria immersione in un universo sonoro e poetico che ha profondamente influenzato la cultura popolare italiana.
La reunion, che vedrà protagonisti Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, promette di restituire al pubblico l’energia cruda e la suggestiva visione artistica che caratterizzarono i primi anni della band.
Il repertorio, oltre alle tracce imprescindibili di “17 Re”, comprenderà i brani più amati e rappresentativi della carriera dei Litfiba, offrendo un panorama completo dell’evoluzione musicale del gruppo.
“17 Re” rappresenta un punto di svolta nella discografia dei Litfiba, un’opera complessa e stratificata, spesso definita il loro capolavoro stilistico.
Si inserisce nel contesto della cosiddetta “Trilogia delle vittime del potere”, un percorso narrativo e musicale che esplora i temi dell’oppressione, della ribellione e della ricerca di identità, affiancata da “Desaparecido” e “Litfiba 3”, ognuna a sua volta un tassello fondamentale di un mosaico più ampio.

L’album, con la sua potente carica espressiva e le liriche evocative, ha contribuito a definire un immaginario collettivo che ancora oggi risuona nell’animo di molti ascoltatori.
I biglietti per l’evento astigiano saranno disponibili esclusivamente attraverso il circuito Vivaticket, con una prevendita limitata nel tempo che si è già aperta e terminerà a breve.
Immediatamente dopo, sarà possibile acquistare i tagliandi anche attraverso la vendita generale, un’ulteriore conferma dell’attesa e dell’interesse suscitato da questo storico ritorno.
L’occasione si preannuncia unica e irripetibile per rivivere l’epopea di una delle band più influenti della musica italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap