Il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato si appresta ad accogliere un evento senza precedenti: il primo “Mordheim World Tournament”, un crocevia di abilità strategiche e passione per il fantasy che trascende i confini nazionali.
Il 6 e il 7 settembre, il maniero storico diventerà il fulcro di una competizione internazionale che vedrà sfidarsi oltre cento giocatori provenienti da venti diverse nazioni, un vero e proprio campanilismo globale dedicato agli appassionati di wargame.
Questo torneo, un’evoluzione strategica nel cuore del più ampio universo di Warhammer, non è semplicemente una competizione, ma una celebrazione della creatività e dell’ingegno.
Organizzato da mOn, con il prezioso supporto di Mordheim Italia e dell’Associazione Uncommon, l’evento si propone di elevare il wargame a forma d’arte, unendo la sfida tattica alla bellezza estetica.
Il “Mordheim World Tournament” è un’immersione totale nell’universo di Mordheim, un setting fantasy dark ricco di dettagli e ambientazioni suggestive.
I partecipanti, veri e propri maestri del gioco, affronteranno battaglie avvincenti, mettendo alla prova la loro capacità di gestione delle risorse, la pianificazione strategica e la conoscenza approfondita delle regole.
L’evento non si limita alla competizione vera e propria.
Un programma ricco di attività collaterali accompagnerà i momenti di gioco, offrendo opportunità di apprendimento e di socializzazione per tutti gli appassionati.
Dimostrazioni di gioco dal vivo, workshop di pittura di miniature guidati da esperti e sessioni di approfondimento sulle meccaniche di Mordheim offriranno spunti preziosi per migliorare le proprie abilità e scoprire nuove tecniche.
La componente artistica è un elemento imprescindibile del “Mordheim World Tournament”.
La mostra “Paper Wyrd – Omaggio A Mordheim” ospiterà undici opere di artisti internazionali che, attraverso diverse tecniche e stili, interpretano scenari iconici e personaggi indimenticabili del gioco.
La musica dal vivo, curata dal gruppo Loclan, creerà un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, esaltando la magia del fantasy.
Un omaggio speciale alla storia e alla cultura locale è rappresentato dalla miniatura esclusiva in tiratura limitata (solo 200 copie) di Facino Cane, celebre condottiero casalese del XIV secolo.
L’opera, magistralmente reinterpretata dall’artista Juan Diaz, sarà accompagnata da un fedele mastino scolpito in resina dall’atelier Gonart Sculpture, un connubio di arte e storia che celebra le radici del territorio monferrino.
Il “Mordheim World Tournament” si configura dunque come un evento unico nel suo genere, un punto di incontro tra culture, passioni e talenti, un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del fantasy, del wargame e dell’arte.