In preparazione del Palio del 7 settembre, l’amministrazione comunale ha avviato un complesso piano di interventi infrastrutturali, mirati a garantire la massima fruibilità del parcheggio centrale per i visitatori e i partecipanti all’evento.
Le operazioni, suddivise in fasi successive per minimizzare le disagi alla circolazione, si protrarranno fino al ripristino completo delle condizioni preesistenti, previsto per venerdì 12 settembre.
La prima tranche di lavori, dal 11 al 16 agosto, prevede una temporanea restrizione della viabilità all’interno dell’area ZTL, interessando specificamente il fronte dei Portici Anfossi e la strada antistante Palazzo Provincia.
Tale limitazione è volta a consentire la predisposizione delle strutture perimetrali del cantiere, pur assicurando l’accesso e la sosta all’interno del parcheggio attraverso le rotatorie di Corso Alfieri e Viale Alla Vittoria, che rimarranno gli unici punti di accesso e deflusso.
Successivamente, a partire da domenica 17 agosto, l’intervento si estenderà anche al lato dei Portici Pogliani, che verranno anch’essi temporaneamente chiusi al traffico.
In questa fase, l’accesso al parcheggio sarà ulteriormente concentrato, gestito esclusivamente attraverso la rotatoria di Corso Alfieri.
Per agevolare lo spostamento dei pedoni tra il parcheggio centrale e i Portici Anfossi, situati sotto le tribune, verranno opportunamente predisposti passaggi dedicati, garantendo una fluidità dei flussi di persone.
L’ultima fase, a partire da domenica 24 agosto, comporterà la chiusura totale della piazza anche dal lato di Corso Alfieri.
Questa fase finale, cruciale per l’allestimento completo delle strutture del Palio, vedrà l’amministrazione comunale impegnata nella gestione attenta e coordinata di tutte le attività, al fine di ridurre al minimo gli impatti sulla mobilità urbana.
Lo smontaggio delle strutture provvisorie, previsto per la settimana successiva al Palio, avverrà in un’unica operazione, volta a velocizzare il ripristino delle condizioni originali della piazza e a garantire la piena funzionalità del parcheggio.
L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza di questi interventi per il successo del Palio, si impegna a monitorare costantemente l’andamento dei lavori e a comunicare tempestivamente eventuali variazioni al piano di lavoro.
L’obiettivo primario è quello di restituire alla città un’area riqualificata e fruibile, nel rispetto delle esigenze dei residenti, dei commercianti e dei visitatori.