cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

Paola Giubergia alla guida di Lingotto Musica: una nomina all’unanimità

Paola Giubergia assume la presidenza di Lingotto Musica con una nomina che riflette un consenso ampio e condiviso da parte dell’assemblea dei soci, segnando una nuova fase per l’istituzione torinese.

Giuseppe Proto, figura di spicco nel panorama culturale cittadino, lascia l’incarico mantenendo un ruolo attivo all’interno del consiglio direttivo, garantendo una transizione fluida e la continuità delle strategie in atto.

La nomina di Giubergia si configura come l’apice di un percorso professionale caratterizzato da un’inestricabile legame con l’arte e la cultura, declinato attraverso competenze manageriali di elevato profilo.
Formatasi con una solida preparazione accademica in Architettura, l’esperienza professionale di Giubergia si è sviluppata in contesti complessi e stimolanti, spaziando dall’attività autonoma a ruoli strategici all’interno di una storica realtà industriale come Ersel, impresa familiare di cui ha assunto la responsabilità delle Relazioni Esterne.
In questo ruolo, ha dimostrato una particolare abilità nell’ideazione e gestione di eventi culturali e mostre d’arte, contribuendo a consolidare l’immagine del gruppo Ersel come promotore di iniziative di pregio.
La sua visione culturale si è ulteriormente arricchita con la partecipazione attiva come socia fondatrice del Centro Italiano per la Fotografia (Camera), un’istituzione dedicata alla valorizzazione della fotografia come forma d’arte e mezzo di comunicazione.
Parallelamente, la sua sensibilità per il patrimonio artistico e culturale del territorio torinese l’ha portata a impegnarsi come socia operativa nella Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, contribuendo attivamente a progetti di restauro, conservazione e promozione del patrimonio locale.

L’esperienza nel consiglio generale della Fondazione Compagnia di San Paolo (2019-2023) ha ulteriormente affinato le sue capacità di governance e pianificazione strategica, consolidando la sua reputazione come figura di riferimento nel panorama delle istituzioni culturali torinesi.
L’impegno civile di Paola Giubergia non si esaurisce in questi ruoli istituzionali: la presidenza della Fondazione Renzo Giubergia, nata su iniziativa paterna, testimonia la sua profonda passione per la musica e il suo impegno nella promozione di giovani talenti.
Questo impegno si estende anche alla sua attività come consigliera della Fondazione Paideia e della De Sono Associazione per la Musica, evidenziando un interesse ampio e diversificato nel campo della cultura, con un focus particolare sulla valorizzazione delle nuove generazioni di artisti.

La sua nomina alla presidenza di Lingotto Musica rappresenta dunque la naturale evoluzione di un percorso professionale ricco di successi e un segno tangibile della fiducia che la comunità culturale torinese ripone in lei.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap