venerdì, 18 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaPascoli si svela: monologo-lettura con Giulio...

Pascoli si svela: monologo-lettura con Giulio Scarpati a Ca’ Ordano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sabato 31 maggio, il Festival di Letteratura in cantina di Ca’ Ordano, a Camino (Alessandria), ospita un evento di profonda risonanza culturale: “Qualcosa di nuovo nel sole – Pascoli si racconta”, un monologo-lettura interpretato dall’attore Giulio Scarpati. L’appuntamento non si configura come una semplice riproposizione di versi, ma un’esplorazione intima e complessa dell’animo di Giovanni Pascoli, attraverso una meticolosa ricostruzione performativa.Il suggestivo scenario di un casale monferrino, evocativo del borgo natio di Pascoli, Castelvecchio, fa da cornice a una metamorfosi artistica. Scarpati, con una dedizione che va oltre l’interpretazione, si cala nella figura del poeta, emulando non solo le sue parole, ma anche la sua postura, i suoi movimenti, le sue inquietudini e i momenti di improvvisa chiarezza che illuminarono la sua visione del mondo.Il testo, frutto della penna del critico letterario e poeta Giuseppe Grattacaso, è una vera e propria immersione nel paesaggio interiore pascoliano. Grattacaso, con una profonda conoscenza del pensiero e dell’opera del poeta, ha saputo distillare in parole i suoi tormenti, le sue speranze e la sua acuta sensibilità verso le fragilità dell’esistenza. La scelta di Scarpati come interprete è stata naturale, poiché entrambi hanno sentito un’immediata affinità con il materiale, collaborando strettamente per trasformare il testo scritto in una potente esperienza teatrale.Questo monologo-lettura non mira a una mera celebrazione del poeta, ma a un’analisi critica e appassionata della sua opera, riscoprendo la sorprendente modernità del suo sguardo. Pascoli, spesso relegato a una visione romantica e nostalgica, si rivela in questa occasione come un profeta del nostro tempo, capace di cogliere le disconnessioni, le ansie e le solitudini che caratterizzano la società contemporanea. Attraverso il suo linguaggio apparentemente semplice, il poeta affronta temi universali come la perdita, la memoria, la natura e il rapporto tra individuo e comunità, con una profondità e un’intensità che continuano a interrogarci e a commuoverci. L’evento si propone quindi come un’opportunità per riscoprire la poesia di Pascoli in una luce nuova, valorizzandone la sua capacità di parlare direttamente al cuore del lettore, risvegliando emozioni sopite e stimolando riflessioni profonde.

Ultimi articoli

Barbey, gli Italiani: un reportage inedito a Torino.

Dal 12 settembre 2025, Palazzo Falletti di Barolo a Torino si configura come crocevia...

Antonella Clerici: Rinnovo, Jukebox e il suo futuro in Rai

Il futuro televisivo di Antonella Clerici si preannuncia ricco di novità e di una...

Professione Orchestra: IX edizione per giovani musicisti d’eccellenza

Professione Orchestra, un progetto formativo di eccellenza all’avanguardia nella preparazione di giovani musicisti, inaugura...

Germinale Art Fest: Nutrire lo Sguardo nel Monferrato

Il 12 settembre segnerà l'inaugurazione di Germinale Art Fest, la seconda edizione della mostra...

Ultimi articoli

Nuovo Consulente al Südtirol: Un Ritorno alle Radici e un Progetto Ambizioso

Assumo con profonda emozione e senso di responsabilità questo nuovo ruolo di consulente per...

Sofia Raffaeli domina la World Cup: performance da sogno a Milano!

Sofia Raffaeli ha illuminato il Forum di Assago a Milano con un’esibizione dirompente, inaugurando...

Samuele Privitera: A Pré-Saint-Didier, il ciclismo si stringe al dolore.

Un velo di malinconia avvolge Pré-Saint-Didier, un sentimento palpabile che si sedimenta nell'aria fresca...

Arena Garibaldi: una sfida tra calcio, sicurezza e futuro urbano.

L'Arena Garibaldi di Pisa, cuore pulsante del calcio pisano, si trova oggi di fronte...

Lookman-Inter: la trattativa infiamma il mercato, scontro di valutazioni.

L'interesse dell'Inter per Lookman si configura come una manovra strategica dirompente nel mercato, un'operazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -