mercoledì, 16 Luglio 2025
TorinoTorino CulturaPiemonte, 8 milioni per cultura e...

Piemonte, 8 milioni per cultura e sviluppo: accordo Regione-Crt

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Piemonte proietta il proprio sguardo verso il futuro, consolidando un binomio strategico tra Regione e Fondazione Crt attraverso un Protocollo d’Intesa biennale, focalizzato sul periodo 2025-2026.
Questa partnership, sostenuta da un investimento economico di 8 milioni di euro da parte della Fondazione Crt, si configura come un motore di sviluppo sociale, culturale e formativo, con l’ambizione di plasmare un Piemonte più resiliente, inclusivo e attrattivo.
L’accordo trascende la semplice erogazione di fondi, delineando un approccio collaborativo orientato a generare un impatto duraturo.

L’obiettivo primario è la creazione di una sinergia operativa tra Regione e Fondazione, capitalizzando le rispettive competenze e risorse per massimizzare l’efficacia degli interventi.

Un pilastro fondamentale del Protocollo è il sostegno, pari a 5,5 milioni di euro, al sistema culturale regionale.
Questo finanziamento non si limita al mantenimento dell’eccellenza, ma aspira a rafforzare la capacità di attrazione del territorio, trasformando la cultura in un elemento di identità e di propulsione economica.

Si punta a sostenere non solo istituzioni consolidate, ma anche a promuovere l’emergere di nuove forme di espressione artistica e culturale, capaci di rispondere alle esigenze di un pubblico diversificato.
I restanti 2,5 milioni di euro saranno destinati a iniziative strategiche, selezionate congiuntamente da Regione e Fondazione.

Questi progetti mireranno a consolidare l’azione di inclusione sociale e culturale, a promuovere l’educazione in tutte le sue forme, dall’infanzia all’apprendimento permanente, e a contrastare efficacemente le povertà multidimensionali.

L’attenzione sarà rivolta alla valorizzazione di esperienze virtuose già in atto, integrando l’innovazione con la conoscenza consolidata.

“Questo accordo rappresenta un nuovo capitolo nella nostra storia di collaborazione,” ha dichiarato Anna Maria Poggi, Presidente della Fondazione Crt.

“La cultura è un potente catalizzatore di coesione sociale e di sviluppo economico, e siamo convinti che, lavorando insieme, possiamo moltiplicare il suo impatto positivo.
“Il Presidente Cirio ha aggiunto: “Affrontare le sfide del nostro tempo richiede un approccio integrato e collaborativo.
Questo Protocollo d’Intesa ci consente di investire in progetti che promuovono lo sviluppo sostenibile, l’inclusione e l’educazione, creando opportunità per tutti i cittadini piemontesi e rafforzando il ruolo del Piemonte a livello nazionale e internazionale.

“L’impegno congiunto si configura come una risposta concreta alle complesse dinamiche sociali ed economiche, aspirando a costruire un Piemonte più equo, prospero e culturalmente vivace, capace di affrontare le sfide future con resilienza e innovazione.

Ultimi articoli

Book Pride Genova: Un Viaggio Tra Parole e Futuro

Nell'era dell'incertezza, quando le certezze si frantumano e le risposte si rivelano effimere, il...

Eroi: Mito, Onore e Superpoteri tra Giappone e Mediterraneo

Eroi: un Viaggio Transculturale tra Mito, Onore e Superpoteri – La Mostra al Forte...

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025. Il primo supereroe...

Sistina: Stagione da Sogno, Doppia Identità e Grandi Spettacoli

Il Teatro Sistina si appresta a inaugurare una stagione teatrale di inedita ambizione, consolidando...

Ultimi articoli

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Book Pride Genova: Un Viaggio Tra Parole e Futuro

Nell'era dell'incertezza, quando le certezze si frantumano e le risposte si rivelano effimere, il...

Eroi: Mito, Onore e Superpoteri tra Giappone e Mediterraneo

Eroi: un Viaggio Transculturale tra Mito, Onore e Superpoteri – La Mostra al Forte...

Eroi. Evoluzione di un mito. Dal Giappone antico al contemporaneo

Forte di Bard, Valle d’Aosta, dal 24 luglio al 30 novembre 2025. Il primo supereroe...

Dolomiti sotto pressione: turismo fuori controllo rischia il patrimonio.

Il crescente afflusso di motoveicoli, vetture sportive e, in particolare, i raduni motorizzati che...
- Pubblicità -
- Pubblicità -