Piemonte, il Premio Match che unisce libri e cinema

Il Piemonte si configura come un laboratorio culturale all’avanguardia con il lancio del Premio Match Piemonte, un’iniziativa ambiziosa promossa dalla Regione Piemonte in sinergia con la Fondazione Circolo dei Lettori e la Film Commission Torino Piemonte.

Più che un semplice concorso letterario, si tratta di un progetto strategico volto a stimolare la convergenza tra la vibrante scena narrativa contemporanea e il dinamico settore dell’audiovisivo, con l’obiettivo di creare un ecosistema virtuoso per la produzione culturale regionale.
Match Piemonte si propone come un vero e proprio ponte tra la parola scritta e l’immagine in movimento, con una visione che trascende il mero riconoscimento di un’opera letteraria.

L’iniziativa si inserisce in un contesto globale che vede sempre più spesso la letteratura fungere da fonte primaria di ispirazione per il cinema e le serie televisive, un trend che il Piemonte intende intercettare e valorizzare attivamente.

L’invito è rivolto a narratori e narratrici under 50, autori e autrici che abbiano saputo interpretare e raccontare il Piemonte, le sue identità, le sue storie, le sue contraddizioni, attraverso opere edite tra il 2023 e il 2026.
La selezione non si concentrerà solo sulla qualità letteraria, ma anche e soprattutto sul potenziale di adattamento cinematografico, sulla capacità di trasformarsi in un racconto visivo avvincente.

L’impegno finanziario dimostra la serietà del progetto: la realizzazione di un cortometraggio “pilota-teaser” (con un budget massimo di 60.000 euro) rappresenta un investimento concreto, un banco di prova per valutare la fattibilità e le potenzialità di sviluppo in un lungometraggio o in una serie televisiva.

Questo cortometraggio non sarà solo una vetrina per l’opera vincitrice, ma anche un catalizzatore di interesse da parte di produttori cinematografici e televisivi, un’opportunità per creare nuove connessioni e aprire nuove porte per la produzione culturale piemontese.

Oltre al cortometraggio, il premio prevede un riconoscimento economico di 3.000 euro per l’autore/autrice selezionato, un incentivo a continuare a scrivere e a sperimentare, a raccontare il Piemonte con occhi nuovi e a contribuire alla costruzione di un’identità regionale forte e riconoscibile.
L’iniziativa, gratuita per gli editori italiani che possono candidare fino a due opere, si pone come un esempio di come la cultura possa essere un motore di sviluppo economico e sociale, in grado di creare posti di lavoro, attrarre investimenti e promuovere il territorio a livello nazionale e internazionale.

Match Piemonte non è solo un premio, ma un investimento nel futuro del Piemonte, un futuro fatto di storie, di immagini, di emozioni, di creatività.
È un’occasione per scommettere sul talento piemontese e per raccontare al mondo la ricchezza e la complessità di una regione che ha tanto da offrire.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap