cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Spike Lee a Torino: il Festival gli rende omaggio

Il Torino Film Festival 2025 si appresta a celebrare una figura imprescindibile del cinema contemporaneo: Spike Lee.

La prestigiosa Stella della Mole, riconoscimento di ineguagliabile valore, sarà attribuita al regista, sceneggiatore, produttore e attore statunitense, in occasione della presentazione in anteprima nazionale del suo ultimo lavoro, “Highest 2 Lowest”, un’ulteriore capitolo nella sua prolifica e innovativa carriera.
Lee, figura dirompente che ha saputo decostruire le convenzioni del linguaggio cinematografico e imprimere un’impronta indelebile sulla storia dell’arte audiovisiva, ha trasformato il cinema in piattaforma di denuncia sociale, riflessione politica e celebrazione culturale.
Opere come “Fa’ la cosa giusta”, “Inside Man” e “BlacKkKlansman” non sono semplici film, ma veri e propri manifesti di una visione del mondo complessa, stratificata e profondamente radicata nell’esperienza afroamericana, e più in generale, nelle sfide che l’America si trova ad affrontare.

La sua capacità di intrecciare narrative apparentemente distanti, di fondere rigore intellettuale e poesia visiva, di dare voce a chi è stato storicamente marginalizzato, ha reso il suo cinema un punto di riferimento imprescindibile per intere generazioni di cineasti e spettatori.

“Highest 2 Lowest”, la quinta collaborazione con il leggendario Denzel Washington, si presenta come un’occasione imperdibile per ripercorrere l’evoluzione del suo stile e per assaporare la sua inesauribile capacità di cogliere le contraddizioni dell’America contemporanea, illuminandole con uno sguardo acuto e penetrante.

La sua filmografia, intessuta di colonna sonora vibranti, montaggi dinamici e personaggi memorabili, incarna una profonda ricerca di verità e giustizia.

Giulio Base, direttore del Torino Film Festival, sottolinea l’importanza di questo riconoscimento, evidenziando come Spike Lee sia stato un pioniere, il primo grande regista afroamericano ad aver saputo irrompere nel cuore del cinema mainstream globale, senza mai comprometterne l’autenticità e la forza espressiva.

La Stella della Mole, simbolo dell’eccellenza cinematografica, rappresenta dunque un tributo non solo al suo talento artistico, ma anche al suo coraggio di affrontare temi scomodi e di dare voce a chi non ne ha.

Oltre alla sua genialità artistica, Lee si distingue per la sua umanità, per la sua capacità di creare connessioni autentiche con il pubblico, come testimoniato dalle sue interazioni e dal suo atteggiamento aperto e accogliente.

Il Torino Film Festival, realizzato con il supporto cruciale del Museo Nazionale del Cinema e di importanti istituzioni culturali, si conferma così un palcoscenico privilegiato per celebrare la sua opera e per favorire un dialogo profondo tra cinema, società e futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap