cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Torino Film Industry: il cinema italiano guarda al futuro.

Torino si conferma epicentro cruciale per l’industria cinematografica italiana e internazionale con l’ottava edizione di Tfi Torino Film Industry, un vero e proprio hub di lavoro, business e innovazione in programma dal 20 al 25 novembre.

L’iniziativa, promossa con forza dalla Regione Piemonte e dal Comune di Torino, si avvale del prezioso sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e della Camera di Commercio, puntando a catalizzare investimenti, generare opportunità e favorire la crescita professionale degli operatori del settore.
Tfi8 si configura come un ecosistema dinamico, dove si intrecciano momenti di formazione, networking e presentazione di progetti.
Il cuore pulsante dell’evento, ospitato presso il Circolo dei Lettori, è costituito da sessioni di pitching, panel di esperti, workshop intensivi e incontri individuali, creati per stimolare la contaminazione culturale e la nascita di nuove collaborazioni.

L’architettura del programma si arricchisce grazie alla partecipazione di partner strategici.
Film Commission Torino Piemonte, garante della continuità e della qualità dell’evento, guida i Production Days, mentre il Centro Nazionale del Cortometraggio promuove il ShorTO Film Market, piattaforma dedicata ai talenti emergenti e ai formati brevi.
La Fondazione Piemonte dal Vivo contribuisce con onLive Campus, ampliando l’offerta formativa con focus sull’innovazione digitale e il futuro del cinema.
Agis Piemonte e Valle D’Aosta rafforza la sua presenza, testimoniando l’importanza di una rete territoriale capillare e coesa.
Un legame storico e significativo con il Museo Nazionale del Cinema si rinnova attraverso la presenza di Festival Cinemambiente, Lovers Film Festival e TorinoFilmLab, ampliato ulteriormente con la partecipazione di Contemporanea Film Festival, Glocal Film Festival, Sotto18 Film Festival e, novità di quest’anno, Seeyousound.

Il panorama di Tfi8 si evolve con l’introduzione di una sezione inedita: Tfi Immersive.

Questa iniziativa, curata da Sara Tirelli e promossa da Film Commission Torino Piemonte, esplora le frontiere inesplorate delle pratiche audiovisive che trascendono i confini tradizionali dello schermo.

L’immersività, l’interattività e la possibilità di creare esperienze sensoriali complete ridefiniscono la concezione stessa del racconto cinematografico.

La sezione si focalizza sull’analisi critica e l’applicazione delle tecnologie immersive (XR, VR, AR, MR) e degli strumenti di creazione digitale, con un’attenzione particolare all’Intelligenza Artificiale (IA) e al suo impatto sulla produzione, la distribuzione e la fruizione delle opere.
Questo percorso di innovazione si inserisce nell’ambito delle attività finanziate dall’Unione Europea, riflettendo l’impegno dell’Italia a guidare la transizione verso un futuro cinematografico sempre più coinvolgente e partecipativo, aprendo nuove prospettive per la creatività, la produzione e l’esperienza del pubblico.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap