domenica 31 Agosto 2025
20.7 C
Torino

Torino Musei: rifugi climatizzati per anziani e bambini contro il caldo.

In risposta all’impennata delle temperature che sta affliggendo Torino, la Fondazione Torino Musei, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha lanciato un’iniziativa volta a garantire un’oasi di benessere e cultura per i cittadini più vulnerabili.
Dal 5 al 13 luglio, i musei civici – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM), Museo dell’Antico Egitto (MAO) e Palazzo Madama – apriranno le loro porte con tariffe agevolate per anziani e bambini, trasformandosi in rifugi climatizzati accessibili a tutti.
L’iniziativa non è semplicemente una risposta all’emergenza caldo, ma un atto di responsabilità sociale che riconosce il ruolo cruciale che le istituzioni culturali possono svolgere nella vita della comunità.

Anziani over 65 potranno fruire gratuitamente delle collezioni permanenti, mentre per le mostre temporanee sarà previsto un biglietto a prezzo ridotto.
I bambini fino ai 12 anni, invece, potranno accedere liberamente sia alle collezioni stabili che alle esposizioni in corso, un’opportunità preziosa per avvicinarli all’arte e alla storia in un ambiente sicuro e confortevole.
Oltre a offrire un sollievo dal caldo, questa iniziativa sottolinea il valore dei musei come luoghi di aggregazione, apprendimento e stimolo intellettuale.

In un’epoca caratterizzata da crescenti disuguaglianze e necessità di cura, la Fondazione Torino Musei ribadisce il proprio impegno a rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti, promuovendo un’esperienza inclusiva e arricchente per le diverse generazioni.
I musei non sono solo custodi del patrimonio artistico, ma anche presidi di resilienza urbana, capaci di offrire un rifugio sicuro e un’occasione di crescita culturale in momenti di difficoltà.

L’iniziativa mira a rafforzare il legame tra la comunità e il patrimonio culturale torinese, creando un senso di appartenenza e offrendo una risposta concreta alle esigenze di benessere della popolazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -